A Orvieto il presidente della Cia Giuseppe Politi e il presidente di Cittaslow International Gian Luca Marconi sottoscrivono un protocollo d'intesa per lavorare insieme alla tutela del paesaggio, alla promozione dei prodotti locali e della "spesa in campagna".
Una magnum di olio "Extra-italiano" in dono per le medaglie d'oro azzurre alle Olimpiadi di Londra, proprio come ai vincitori dei Giochi antichi venivano regalate anfore piene d'olio.
Il caldo e la siccità che hanno colpito l'Italia provocando oltre mezzo miliardo di euro di perdite alle coltivazioni agricole hanno distrutto anche i raccolti degli Stati Uniti provocando una carenza mondiale di cibo con mais, soia e grano che hanno raggiunto prezzi record per effetto di aumenti...
Il Salento e la Dieta Med-Italiana premiano le medaglie Azzurre con il dolce della salute e del buonumore. È come se gli atleti avessero pensato: «Sapendo che ci spetta un PanSorriso per ogni medaglia, come non vincere?»
Nel corso del seminario nazionale a Senigallia, la Cia ricorda che l'Italia detiene il primato europeo di prodotti a denominazione (244) e conta un terzo delle imprese bio operanti nell'Ue.
Da venerdì 30 novembre a domenica 2 dicembre presso Fiera Bolzano si svolgerà BIOLIFE 2012, nona edizione del consueto appuntamento di promozione dell'eccellenza agroalimentare italiana biologica certificata.
Prima il lungo periodo di siccità e ora nubifragi, grandinate e trombe d'aria. Per l'agricoltura si contano danni ingenti: centinaia di milioni di euro. L'arrivo del ciclone "Circe" ha così inferto un ulteriore duro colpo alle campagne, dove il gran caldo delle settimane scorse aveva avuto effetti...
Il turismo enogastronomico nel 2012 cresce e supera i cinque miliardi di fatturato diventando il vero motore della vacanza Made in Italy nel tempo della crisi. E' quanto ha affermato il presidente della Coldiretti Sergio Marini, in occasione dell'incontro "L'Italia che piace nell'estate 2012: il...
Da sabato arriva "Circe", ma i temporali non bastano a mitigare lo stress idrico sui campi. Mais e soia i più colpiti, -25% il raccolto di pomodori.
"In dieci anni sono raddoppiati i laureati alla guida delle aziende agricole a conferma di un processo di professionalizzazione che ha riguardato anche la straordinaria crescita degli agricoltori impegnati in attività multifunzionali di trasformazione e vendita di prodotti e nell'offerta di servizi...