articoli

  • 24/04/2025 - 13:04

    SOS Pianeta: ecco decalogo di...

    Ridurre il consumo di carne e derivati, scegliere trasporti sostenibili e soluzioni energetiche rinnovabili, evitare cibi industriali, adottare uno stile di vita senza plastica ma ricco di impegno per l'ambiente: ecco il "Decalogo per salvare il Pianeta” di Greenpeace, dieci semplici mosse per...

  • 24/04/2025 - 11:56

    Politecnico di Milano: studio su Earth’...

    L’agricoltura e il solare possono collaborare invece di competere? Uno studio firmato da Maddalena Curioni, Nikolas Galli, Giampaolo Manzolini e Maria Cristina Rulli, ricercatori del Politecnico di Milano attivi nel Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale e nel Dipartimento di Energia, getta...

  • 23/04/2025 - 18:31

    Nasce il del Parco Nazionale del Matese...

    Nasce il Parco Nazionale del Matese. Il Wwf ha raggiunto un importante obiettivo atteso da anni, felici di dare compimento all’esperienza dell’Oasi Wwf di Guardiaregia-Campochiaro, primo nucleo protetto del parco.  

  • 23/04/2025 - 18:23

    Pagella 2024 dell’Italia su clima ed...

    Promossa – ma non a pieni voti - in rinnovabili, decarbonizzazione del settore elettrico e riduzione della dipendenza energetica. Ma aumentano gli eventi estremi -3.631-, crescono i consumi di energia, trainati da trasporti ed edifici, ma soprattutto la riduzione delle emissioni del 2024 non è in...

  • 23/04/2025 - 13:06

    Forestami Academy: al via la terza...

    Per il terzo anno dell’Academy, esperti internazionali guideranno i partecipanti alla scoperta delle specie arboree e arbustive e del loro ruolo nell’adattamento al cambiamento climatico.  

  • 22/04/2025 - 12:42

    Ichnusa rafforza il suo impegno per l’...

    Alla vigilia della stagione estiva, Ichnusa torna a sensibilizzare contro il fenomeno dell'abbandono del vetro nell'ambiente, rilanciando la sua campagna "Se deve finire così, non beveteci nemmeno” e portando il suo messaggio di rispetto in tutta Italia.  

  • 22/04/2025 - 12:37

    Una nuova tecnologia per la rimozione...

    Sulla rivista Nature Water è descritta una nuova tecnologia basata sull’ossido di grafene e polisulfone, in grado di rimuovere efficacemente contaminanti emergenti dall’acqua potabile. Il risultato è stato messo a punto nell’ambito della collaborazione tra il Cnr-Isof e l’azienda MEDICA S.p.A.

  • 18/04/2025 - 13:54

    Maria De Giovanni, una lezione di vita...

    Una lezione di vita e gentilezza alla Scuola “San Giuseppe da Copertino” con Maria De Giovanni: la scrittrice che parla al cuore dei bambini

  • 18/04/2025 - 10:37

    Approvata la minore protezione del lupo...

    Gli Ambasciatori degli Stati membri dell’UE hanno approvato la proposta di declassamento del lupo nel quadro della Direttiva Habitat. Una decisione grave e senza alcun fondamento scientifico. Nelle prossime settimane la decisione sarà votata dal Parlamento europeo.

  • 17/04/2025 - 17:48

    Auto elettrica: confusione e prezzi...

    Una nuova instant survey di Areté misura la reale propensione dei consumatori per le vetture elettriche. Ancora 6 italiani su 10 non ne hanno mai guidato una. L’auto elettrica in Italia, lo studio: consumatori confusi, prezzi ancora troppo elevati frenano la diffusione.

 Previous  All works Next