25/02/2016 - 22:18

ALPAC – AiCARR, nuova importante partnership

Avviare e diffondere insieme la cultura del comfort abitativo e dell’efficienza energetica, questo l’obiettivo di un’alleanza strategica e funzionale al settore dell’edilizia.
Alpac conferma il proprio impegno nell’essere promotore e sostenitore dell’importanza del risparmio energetico e del benessere indoor.
Lo scorso gennaio 2016 l’impresa vicentina è diventata socio sostenitore AiCARR, Associazione Italiana Condizionamento dell’Aria Riscaldamento e Refrigerazione.
Una partnership fortemente voluta per contribuire ad incrementare la cultura del comfort abitativo derivato dall’utilizzo di soluzioni tecnologiche all’avanguardia in grado di garantire la massima efficienza e sostenibilità nel settore edile.

Una scelta strategica e coerente al ruolo dell’azienda, da sempre impegnata nella progettazione e produzione di monoblocchi finestra dalle alte prestazioni di isolamento termico e acustico e dal contenuto innovativo, come la recentissima linea INGENIUS VMC, che vede la perfetta integrazione tra il monoblocco, appositamente studiato, e il sistema di Ventilazione Meccanica Controllata, entrambi a marchio Alpac, coniugando ricambio d’aria ed efficienza energetica.

AiCARR è un’associazione che opera sul territorio italiano occupandosi delle problematiche relative all’uso consapevole e intelligente dell’energia, delle risorse naturali e dell’innovazione delle infrastrutture energetiche, sia nel settore impiantistico che in quello edilizio.

Al dichiarato impegno nel sostenere e diffondere la migliore cultura del benessere sostenibile, affianca un’intensa attività di formazione per la crescita professionale degli operatori di settore.

Un ulteriore elemento, questo,  che caratterizza e distingue la stessa ALPAC ACADEMY, il centro di ricerca e formazione di Alpac, che ogni anno propone un fitto calendario di convegni e seminari di aggiornamento.

E grazie a questa nuova partnership, AiCARR sarà parte attiva di alcune delle tappe del Greener Tour, gli appuntamenti itineranti di Alpac Academy dedicati agli addetti ai lavori che ogni anno toccano diverse province d’Italia portando contenuti qualificati nell’ambito dell’edilizia sostenibile.


ALPAC da 30 anni progetta e produce sistemi avanzati di chiusura del foro finestra: monoblocchi ad alto isolamento termoacustico per avvolgibili, frangisole, tende oscuranti, scuri e persiane, cui si aggiunge un'ampia gamma di cassonetti e la nuova linea INGENIUS VMC, Monoblocchi finestra con Ventilazione Meccanica Integrata, prima azienda a integrare la VMC nel monoblocco finestra. 

ALPAC è anche la prima impresa del settore ad avere fatto propria la filosofia Lean Production System basata sull’efficienza produttiva e sul miglioramento continuo.
Molti sono stati, e ancora continuano a caratterizzare il suo stile di lavoro, gli investimenti dedicati alla ricerca e sviluppo con l'obiettivo di creare prodotti ad alto contenuto tecnologico e innovativo,  rispondenti alle normative più stringenti in tema di efficienza e risparmio energetico, nell'ottica dell'edilizia sostenibile e del comfort abitativo, di cui da sempre è portavoce e promotore.
ALPAC è partner CasaClima e membro AIPE, collabora con le migliori imprese,  progettisti e rivendite per sviluppare soluzioni su misura per ogni specifica esigenza.
Molteplici sono gli interventi di rilievo nei migliori cantieri, tra cui, degni di nota, i Giardini Sospesi a Varese, i Giardini di Porta Vittoria a Milano, il Quartiere Lazzaretto a Bologna, Boccadasse a Genova, la ristrutturazione dello storico Complesso Rubens 10 a Milano, e non ultimi CityLife - Residenze Libeskind e Bicocca Village sempre a Milano.
Le rivendite di serramenti rappresentano oggi un interlocutore privilegiato, motivo per cui l'impresa vicentina ha ampliato gli orizzonti con una nuova società,  Climapac, azienda del Gruppo specializzata nella riqualificazione energetica e nel servizio alle rivendite.
www.alpac.it
Andrea Pietrarota
Direttore Responsabile