'E tu che impronta lasci?' Tetra Pak lancia a Ecomondo il nuovo contest ambientale
Sviluppo sostenibile.
Al via con Ecomondo il contest ambientale “L’impronta che lasci”, una campagna virale ideata da Tetra Pak Italia che invita tutti, sia in Fiera che sui social network, a diventare testimonial dell’impegno eco-sostenibile. Così la multinazionale svedese si prepara a festeggiare con la community i suoi 50 anni in Italia, nel 2015.
Centoquaranta caratteri e un selfie per raccontare la sensibilità ambientale degli italiani. Parte con Ecomondo 2014 e durerà per dieci mesi la campagna social “L’Impronta che lasci”, ideata dalla Tetra Pak Italia per fotografare le abitudini green del Bel Paese. Come? Chiedendo a tutti di diventare protagonisti del contest, postando selfie sul proprio impegno ambientale nel profilo Facebook dell’iniziativa.
Insomma, mettendoci la faccia. Anzi, l’impronta, visto che la caratteristica distintiva della foto dovrà essere, per tutti, di avere il pollice alzato: segnale preciso della volontà di portare avanti le azioni presentate.Saranno proprio queste ‘impronte positive’ a favore dell’eco-sistema che, una volta divenuta virale la campagna, comporranno il ritratto di un’Italia eco-attenta. Nessuno sarà esonerato dalla promessa di prendersi un impegno specifico al quale mantenere fede: il gioco di sensibilizzazione di Tetra Pak Italia mira infatti a coinvolgere non solo cittadini comuni, ma anche personalità del mondo dello spettacolo, dello sport, della politica.
Si parte dunque dalla più importante manifestazione fieristica del settore, a Rimini dal 5 all’8 novembre 2014, per diventare poi virali e raccogliere il maggior numero possibile di selfie, tra i quali scegliere le foto più curiose ed emblematiche selezionando i protagonisti come testimonial del contest. E per chi passerà in Fiera c’è dell’altro, perché nello stand di Tetra Pak Italia (Padiglione B1, stand 068) sarà possibile fisicamente lasciare un’impronta su un supporto in plexiglass, naturalmente con relativo selfie abbinato, fino a che tutte le impronte non comporranno un disegno misterioso.
Per tutti gli altri, non c’è che da sbizzarrirsi su Facebook e Twitter alla ricerca delle azioni ambientali più significative da postare, allargando il più possibile la sfida ad amici, conoscenti, personalità per rendere davvero virale il contest: “Vogliamo contribuire allo sviluppo di una cultura ambientale più forte e lungimirante.”- spiega Michele Mastrobuono, Responsabile Relazioni esterne Tetra Pak Italia – “Siamo convinti che oggi la sensibilizzazione passi soprattutto attraverso la sfera dell’online e dei social network. Ecco perché stiamo utilizzando queste piattaforme, che consentono di condividere l’impegno personale e di trasmettere idee utili per migliorare l’ambiente in cui viviamo”.
https://www.facebook.com/Limprontachelasci
https://twitter.com/improchelasci?lang=it
Tetra Pak è l’azienda leader nel mondo per le soluzioni di trattamento e confezionamento degli alimenti. Lavorando a stretto contatto con i nostri clienti e fornitori, siamo in grado di offrire prodotti sicuri, innovativi e in sintonia con l’ambiente, che ogni giorno soddisfano le esigenze di centinaia di milioni di persone in oltre 170 paesi in tutto il mondo. Con oltre 23,000 dipendenti, crediamo in una leadership di settore responsabile e in un approccio sostenibile al business. Il nostro motto, “PROTEGGE LA BONTÀ" riflette la nostra vision di rendere gli alimenti sicuri e disponibili ovunque.
Altre informazioni su Tetra Pak sono disponibili sul sito www.tetrapak.com/it
L’aggiornamento del Report di Sostenibilità 2014 del Gruppo Tetra Pak è consultabile al seguente link http://sustainability.tetrapak.com
