01/01/2013 - 01:00

Nuova edizione del corso Mini Eolico a Bari

Alternativa Sostenibile, in collaborazione con l'associazione Forland lancia la seconda edizione del corso di formazione "Mini Eolico: progettazione, autorizzazione e valutazione di un impianto". Il corso è rivolto a manager aziendali, liberi professionisti e tecnici di enti pubblici. Organizzato grazie alla preziosa collaborazione con la Jonica Impianti, il corso si terrà nei giorni 27-28 aprile a Rutigliano(Ba).
Alternativa Sostenibile grazie alla collaborazione con l'Associazione Forland propone la seconda edizione del corso "Mini Eolico: progettazione, autorizzazione e valutazione di un impianto" a Rutigliano in provincia di Bari. Il settore degli impianti minieolici (turbine di potenza fino a 100 kW) rappresenta ad oggi un settore di nicchia, con una crescita potenziale nel breve futuro. Ai vantaggi degli incentivi si aggiungono quelli legati ai bassi impatti ambientali che permettono una maggiore integrazione anche nelle aree sensibili da un punto di vista naturalistico. Per sfruttare a pieno questa potenzialità occorre formare in modo adeguato chi intende affacciarsi in questo settore, per cui un percorso formativo ad hoc che parta dalle norme di autorizzazione  e arrivi alle soluzioni progettuali ottimali sia imprescindibile per la buona realizzazione dell'impianto.

Il corso "Mini Eolico: progettazione, autorizzazione e valutazione di un impianto" fornisce le informazioni necessarie ad affrontare le varie fasi della realizzazione di un impianto minieolico, dall'analisi di fattibilità alla verifica delle incentivazioni possibili e poi alla progettazione. Pertanto il corso intende fornire una panoramica complessiva del mercato dell'eolico; far conoscere il contesto attuale del sistema d'incentivazione e autorizzazione; mostrare le dinamiche connesse all'ambiente e allo sviluppo sostenibile su scala locale e globale; fornire le competenze di base per la gestione e lo sviluppo di un progetto minieolico sin dalle prime fasi.

Il corso si rivolge ad ingegneri, architetti, geometri, consulenti tecnici che vogliono affacciarsi al mondo del mini eolico. Il corso si terrà a Rutigliano (Ba) presso il B&B Torre Belvedere nei giorni 27-28 aprile 2012 e avrà una durata complessiva di 16 ore. Sono previste agevolazioni per il pernotto presso il B&B. Di seguito la brochure del corso e la scheda d'iscrizione.

Per maggiori informazioni contattare la segreteria organizzativa:

Aps Forland
via Mons. Laudadio, Noicàttaro (Ba),
tel./fax 080-4781145 - cell.3208664052
www.forland.it - info@forland.it
Marilisa Romagno
autore