09/10/2017 - 17:21
Ambiente: investimenti per 6 miliardi di euro per la protezione degli oceani
Un investimento pari a 6 miliardi di euro provenienti da Stati, privati, ong, fondazioni e organizzazioni internazionali per la protezione degli oceani, la lotta contro l'inquinamento marino e la pesca sostenibile.
La Commmissione europea in occasione della conferenza internazionale "Our Ocean" organizzata a Malta, annuncia il risultato di 6 miliardi di euro di invenstimenti a favore della protezione degli oceani. A tale risultato hanno concorso Stati e privati. La Commissione partecipa con 560 milioni di euro per sostenere 36 progetti così come annunciato dalla vice presidente della Commissione Ue Federica Mogherini. In tutto sono 400 progetti portati avanti da 112 paesi fino a investimenti di 6 miliardi di euro, 200 progetti da governi, 100 dal mondo economico e gli altri da ong, fondazioni, istituti di ricerca e organizzazioni internzionali.
Durante la Conferenza a Malta molti partecipanti hanno annunciato la creazione di nuove Aree Protette Marine e Frans Timmermans, vicepresidente della Commissione europea annuncia l'eliminazione entro la fine del 2017 di bicchieri in plastica monouso in distributori d'acqua anche automatici negli edifici della UE a Bruxelles.
La Commissione spiega che tutti questi investimenti saranno utilizzati per rafforzare la lotta contro l'inquinamento marino e ampliare le aree protette, rafforzare la sicurezza degli oceani, promuovere iniziative di blu economy e pesca sostenibile e intensificare gli sforzi dell'Ue contro il cambiamento climatico, in linea con l'accordo di Parigi e gli obiettivi di sviluppo sostenibile nell'ambito dell'Agenda 2030.
Durante la Conferenza a Malta molti partecipanti hanno annunciato la creazione di nuove Aree Protette Marine e Frans Timmermans, vicepresidente della Commissione europea annuncia l'eliminazione entro la fine del 2017 di bicchieri in plastica monouso in distributori d'acqua anche automatici negli edifici della UE a Bruxelles.
La Commissione spiega che tutti questi investimenti saranno utilizzati per rafforzare la lotta contro l'inquinamento marino e ampliare le aree protette, rafforzare la sicurezza degli oceani, promuovere iniziative di blu economy e pesca sostenibile e intensificare gli sforzi dell'Ue contro il cambiamento climatico, in linea con l'accordo di Parigi e gli obiettivi di sviluppo sostenibile nell'ambito dell'Agenda 2030.

Marilisa Romagno
autore
Articoli correlati