03/06/2016 - 18:30

L'efficienza energetica in Italia: giovedì 9 presentazione dell'Energy Efficiency Report della School of Management del Politecnico di Milano

L'efficienza energetica in Italia: il mercato, gli attori e il potenziale di crescita di fronte alla svolta del sistema di incentivazione. Presentazione dell'Energy Efficiency Report della School of Management del Politecnico di Milano. 9 Giugno 2016 ore 9.45 Politecnico di Milano - Campus Bovisa Via La Masa 34 - Edificio B12 Aula Magna primo piano (L1.2/L1.3)
Per l'efficienza energetica in Italia si sono investiti 5,5 miliardi di euro, oltre il 10% in più rispetto dell’anno precedente: gli interventi nel comparto residenziale hanno pesato per oltre il 50% mentre il settore industriale ha superato 1,7 miliardi di euro.

Ma quali sono le tecnologie per l’efficienza energetica dove si è investito di più?
Quali i comparti (dai più energivori al mondo della GDO e del terziario) che hanno trainato gli investimenti?
Qual è la loro “reale” propensione all’efficienza energetica (investimenti effettuati in relazione al “peso” della bolletta) e come si è evoluta nel tempo?

E ancora: quanta parte del mercato dell’efficienza energetica in Italia è veramente appannaggio delle ESCo?
Quali sono i comparti dove maggiore è la penetrazione di questi operatori di mercato?
Attraverso quali forme contrattuali e meccanismi di remunerazione operano le ESCo nel nostro Paese?
In altre parole, quanto maturo è il mercato italiano dell’efficienza energetica?

A queste domande cercherà di dare risposta il convegno di presentazione dei risultati dell’Energy Efficiency Report, che si terrà giovedì 9 giugno a partire dalle 9.45 al Politecnico di Milano, Campus Bovisa (via La Masa 34).


La giornata di studi coinvolgerà come sempre le imprese partner della ricerca e sarà l'occasione per estendere il dibattito anche alle istituzioni che regolano questo mercato, grazie all’intervento di Francesco Sperandini, Presidente e Amministratore Delegato del GSE.
PROGRAMMA

9.45    Apertura dei lavori
         Umberto Bertelè, School of Management - Politecnico di Milano10.00 – 11.30 L’efficienza energetica: stato dell’arte in Italia e ruolo degli operatori
            I risultati della Ricerca Energy Efficiency Report 2016
            Vittorio Chiesa, Energy & Strategy Group – Politecnico di Milano
            Il dibattito tra i gruppi energetici e finanziari del Paese
            EDISON, ENEL, E.ON, European Energy Efficiency Fund, MEDIOCREDITO ITALIANO11.30 – 13.00 9.45 L’efficienza energetica: l’evoluzione della normativa e il potenziale di mercato                             I risultati della Ricerca Energy Efficiency Report 2016                                              Vittorio Chiesa, Energy & Strategy Group – Politecnico di Milano                                     Il dibattito tra i fornitori di tecnologia                             ABB, CESI, IDM, SIEMENS, TREE SOLUTIONS, TURBODEN13.00    Light Lunch14.00    Il futuro delle Energy Service Companies                                     Il dibattito con le ESCO                          ALENS, BARTUCCI, ELECTRA ITALIA, ENERGY TEAM, ENERQOS, SEASIDE, VESTA, YOUSAVE15.00    L’efficienza energetica in Italia nella visione del GSE                               Francesco Sperandini, Presidente e Amministratore Delegato - GSE
15.30    Chiusura dei lavori

Ai presenti sarà consegnata in omaggio una copia dell'Energy Efficiency Report 2016

Andrea Pietrarota
Direttore Responsabile