19/05/2016 - 13:03

"Alternative Fuels Conferences & World Fair 2016": a Bologna la prima fiera mondiale sui carburanti alternativi

Si terrà a Bologna dal 26 al 28 maggio prossimi la prima fiera mondiale sui carburanti alternativi. Si tratta di "Alternative Fuels Conferences & World Fair 2016", un evento a cui parteciperanno i maggiori esperti e le aziende più importanti a livello mondiale nel settore dei combustibili alternativi agli idrocarburi.
In particolare, nei padiglioni di BolognaFiere, verrà definito lo stato dell'arte delle tecnologie relative all'impiego per i trasporti e anche per altre applicazioni di motori a metano (compresso, liquido, biogas e dual-fuel), gpl, elettrico e idrogeno. 
 
La fiera "Alternative Fuels 2016", che sarà ad ingresso libero, si svilupperà su un'area espositiva di circa 3mila mq, che ospiterà 50 espositori provenienti da 13 Paesi: Italia, Argentina, Brasile, Canada, Nuova Zelanda, Cina, Russia, Turchia, Polonia, Germania, Francia, Spagna, Svizzera. Da oltre 40 Paesi giungeranno invece i visitatori, tra cui Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Sud Africa, Egitto, Israele, Iran, Pakistan e tutte le Nazioni europee.
 
Parallelamente, si svolgerà un articolato programma di seminari e workshop di altissimo livello su ogni singolo carburante alternativo e sulle relative tecnologie. Per la prima volta, la manifestazione ha ricevuto il patrocinio di tutte le associazioni più importanti nel settore degli "alternative fuels" in ambito nazionale, europeo e mondiale, come NGV Italy, NGVA Europe, NGV Global, Anigas, Assogasliquidi, Anfia, Assogasmetano, Consorzio Italiano Biogas, eAmbiente, Biosai, European Biogas Association, Federmetano, Anvel, AEGPL Europe, World LPG Association, Mobilitah2.it. 
 
 "L'Italia rappresenta di gran lunga il più ampio mercato dei carburanti alternativi in Europa" spiega Claudio Kohan, organizzatore della fiera. Si tratta di "un settore che interessa il 7,8% dei totale dei veicoli italiani in circolazione e ben il 14,5% dei nuovi veicoli immatricolati nel 2014 nel nostro Paese" continua Kohan."L'Italia è insomma la mecca mondiale degli alternative fuels, anche alla luce di ben 80 anni di esperienza nel settore del trasporto a gas metano. La prossima fiera a Bologna offrirà dunque un'eccezionale opportunità di saperne di più sui progressi nel settore dei vari combustibili alternativi e delle nuove tecnologie sostenibili per il settore della mobilità" conclude l'organizzatore di "Alternative Fuels Conferences & World Fair 2016".
 
Clicca qui avere maggiori informazioni sull'evento. 
Rosamaria Freda
autore