11/05/2016 - 02:13

Al Transports Publics 2016, il Salone europeo della mobilità, Medellin sarà l'ospite d'onore

La Colombia a Parigi: Medellín e la sua rete di trasporti, ospiti d’onore. Dal 14 al 16 giugno 2016, Medellín, la seconda città colombiana, sarà ospite d’onore di Transports Publics 2016, il Salone europeo della mobilità. Già pioniera per i recenti sviluppi in tema di trasporto collettivo, la metropoli oggi sceglie la mobilità sostenibile. Ospite d’onore di questa 7a edizione del Salone, Medellín è forte di una rete molto completa con treno, metropolitana, teleferica, tram, bus e bicicletta.
In tema di trasporti, Medellín rileva simultaneamente tre sfide: far parte della rete nazionale, ampliare e interconnettere la rete urbana, sviluppare le modalità di trasporto alternative accessibili a tutti.

Sfida 1 : Medellín nel cuore della Colombia
Secondo centro economico della Colombia e terza città turistica, Medellín rafforza la sua integrazione nel tessuto nazionale di trasporti. La città, che conta già due aeroporti, rivoluziona il suo sistema ferroviario ripensando la sua rete di treni viaggiatori, merci e trasporto ferroviario di rifiuti soliti.

Sfida 2 : un biglietto unico per Medellín
Il sindaco della città, Federico Gutierrez, scommette che molto presto i viaggiatori potranno andare dappertutto in città con un solo e unico titolo di viaggio. Al via quindi una gigantesca riorganizzazione del suo sistema di trasporti, SITVA. «Il nostro piano di sviluppo su quattro anni prevede una mobilità d’integrazione grazie all’unificazione dii sistemi e mezzi di trasporto accessibili e fluidi, con una qualità e una sicurezza ottimali », insiste Federico Gutierrez.
Per esempio, la rete sarà più densa con un collegamento alla 80a avenue, che unisce il nord e il sud della città, per renderne più fluido l’attraversamento.

Un sistema di trasporti in comune è già in programma con tram e monorotaie. Per completare, una teleferica con quattro stazioni collegherà il quartiere di Picacho, situato sul fianco della montagna. Medellín ha inaugurato questo mese un tram che completa il sistema multimodale precursore ed esemplare che si appoggia sulle linee A e B della metropolitana, collegate da tre linee della teleferica. Numerose stazioni della metro sono già in corrispondenza diretta con il sistema Metroplus e una rete notevole di bus.

Sfida 3 : a piedi e in bicicletta
In questa megalopoli di 3,3 milioni di abitanti dove la povertà è diminuita, muoversi a piedi rimane il modo di spostamento privilegiato da parte del 26 % degli abitanti. È in corso un ampio programma di rinnovamento dei marciapiedi e la sistemazione della rete stradale nonché l’estensione del programma « Encicla » che allungherà di 100 km le piste ciclabili.

Il sindaco, Federico Gutierrez, è soddisfatto della sua presenza al Salone : « Veniamo a Parigi per far scoprire la cultura e lo spirito d’innovazione di Medellín, città pioniera nei sistemi di teleferica per il trasporto pubblico collettivo. Ma noi desideriamo anche condividere per diventare città ancora più sostenibile, più equa, in cui la priorità non sono le strade né i trasporti privati, ma le persone

Transports Publics 2016, il Salone europeo della mobilità :
10 000 visitatori altamente qualificati              96 % di visitatori soddisfatti
250 espositori internazionali                            3 giorni di dibattiti
58 paesi rappresentati                                        Una cinquantina di veicoli esposti
Andrea Pietrarota
Direttore Responsabile