30/12/2015 - 21:47

Mobility in Italy-Moving Ahead: il nuovo evento internazionale sulla Mobilità Nuova a Milano il 28 e 29 aprile 2016

Si svolge a Milano il 28 e 29 aprile 2016 Mobility in Italy – Moving Ahead, nuovo appuntamento Conference & Exhibition promosso dal Comune di Milano e nato dall’incontro di Citytech-BUStech e New Mobility World, due eventi leader in Italia e in Europa su tutti i settori della mobilità nuova. Appuntamento a Milano, capitale della mobilità innovativa e del new business, presso lo spazio Base, la suggestiva cornice dell’Ex-Ansaldo per conoscere e incontrare i protagonisti di Mobilità Urbana e Sharing Mobility, Trasporto Pubblico e Servizi per la Mobilità, Mobilità Elettrica, Auto Connessa e Guida Automatizzata e Autonoma. Grande spazio alle idee con un’Area Startup interamente dedicata alla nascita e al lancio di nuovi business, in Italia come all’estero. Scarica la brochure con la presentazione dell’evento e il programma provvisorio.

MOBILITY IN ITALY – MOVING AHEAD. Una piattaforma B2B che si rivolge ad aziende, produttori di tecnologie e servizi innovativi, startup, operatori del trasporto, autorità pubbliche, protagonisti della gestione urbana e tutti i player della mobilità sostenibile: per avviare o consolidare il proprio business in Italia e all’estero, entrare in contatto con potenziali clienti e partner, costruire o estendere la propria rete di contatti, fare network con target group selezionati.

Ma anche per promuovere il proprio brand, dare visibilità a prodotti, servizi innovativi o nuove idee.

LA LOCATION - L’AREA ESPOSITIVA. Un’ampia area espositiva interna ed esterna alla manifestazione, con esibizioni dedicate su tutte le aree tematiche dell’evento, e possibilità di test drive.

Situato nella centralissima Via Tortona 54, Base Milano è un Hub dedicato all’innovazione, alla cultura e alla creatività, che ospita eventi, spazi in co-working e la scuola di design del Teatro La Scala. Facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, taxi, bikesharing e tutti i servizi di mobilità on-demand. 

DUE GIORNI DI CONFERENZE E TAVOLE ROTONDE. Mobility in Italy cerca le risposte più efficaci, sicure e sostenibili su tutti i temi caldi dell’attualità:

  • Città del futuro, come integrare mobilità urbana e pianificazione della mobilità, Market overview su Mobilità Urbana e Servizi della Mobilità in Italia e in Europa.
  • Auto connessa e guida automatizzata in Italia e in Europa: veicoli privati e autobus; Telematica e opzioni disponibili per la gestione delle flotte aziendali; Sicurezza dei dati.
  • Lo stato dell’arte della Mobilità Elettrica: come costruire un ecosistema elettrico, con veicoli, infrastrutture e servizi; Focus su autobus e car sharing.
  • Mobilità Urbana e Smart Mobility: tutto su app intermodali, efficienti e convenienti; Ticketless; Make or Buy? Modelli di partnership trasporto pubblico e aziende private.
  • Soluzioni e applicazioni per la mobilità. Re-inventare il carsharing station-based; Scooter e Bike sharing; Soluzioni per l’ultimo e il primo miglio; Parcheggio: sfide e soluzioni; Viaggi a lunga percorrenza: ridesharing, autobus, treni; Vendita di veicoli online; Mobilità aziendale e Carsharing.
  • Startup pitches. Opportunità di sviluppo professionale per aziende italiane a Berlino, Parigi e Londra; Il contesto e i servizi per iniziare un business in Italia; Davide e Golia: Startup che cooperano con grandi gruppi e il settore pubblico.  

I PARTNER. Mobility in Italy – Moving Ahead nasce dall’esperienza di successo di due grandi eventi internazionali: Citytech-BUStech, evento leader in Italia, dall’elevata cornice istituzionale, con quattro edizioni di successo a partire dal 2013 tra Roma e Milano; New Mobility World, piattaforma leader in Europa, che si è tenuta a settembre 2015 a Francoforte in contemporanea con il Salone dell’Auto di Francoforte (IAA), ora presente anche in altre capitali Europee come Milano e Parigi, attraverso importanti partnership internazionali.

Andrea Pietrarota
Direttore Responsabile