11/09/2015 - 19:07

Parco Tecnologico Padano: coltivazione di riso, risparmio idrico e sostenibilità

Se ne parla giovedì 17 settembre, a partire dalle ore 9, al Parco Tecnologico Padano di Lodi.
Il riso è coltivato in 115 Paesi ed è la più importante coltura alimentare del mondo.

L’Italia è il principale produttore/esportatore in Europa con 220.000 ha in 4.400 aziende agricole.

Il riso è normalmente irrigato per sommersione, una tecnica che nei Paesi produttori è responsabile del consumo del 75% del totale dell’acqua utilizzata in agricoltura.

Una possibile alternativa è l’irrigazione a goccia: una tecnica innovativa, affidabile e sostenibile che utilizza il 45-50% in meno di acqua e usa le risorse in modo più efficace, garantendo una maggiore resa produttiva.

L’argomento viene approfondito giovedì 17 settembre, a partire dalle ore 9, al Parco Tecnologico Padano di Lodi.

È possibile consultare il programma della giornata cliccando sul link di seguito.

http://dem.imagelinenetwork.com/Netafim/Netafim_Programma_Seminario_Irrigazione_Riso.pdf
Andrea Pietrarota
Direttore Responsabile