09/09/2015 - 16:45

Roma diventa la capitale mondiale del dibattito in corso sul clima

Si terrà il 10 e 11 settembre prossimi a Roma, pressol’Istituto Patristico Augustinianum (via Paolo VI, 25), il meeting internazionale “Giustizia Ambientale e Cambiamenti Climatici – Verso Parigi 2015”: l’evento, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, rappresenta l’ultimo grande appuntamento prima della Conferenza francese sul clima (COP 21) che prenderà il via il 30 novembre.
Nella due giorni romana alcuni dei più grandi esperti mondiali di tematiche ambientali e protagonisti delle trattative internazionali si confronteranno sulle misure da adottare a Parigi.

I relatori saranno poi ricevuti in udienza privata dal Papa, che affiderà loro il messaggio del Vaticano in vista dell’importante appuntamento francese.

Ecco il programma della manifestazione:

GIOVEDI’ 10 SETTEMBRE - Ore 15

Intervengono:
Ismail A.R. Elgizouli - Acting Chair, IPCC (Intergovernamental Panel on Climate Change)
Nicolas Stern - Presidente, Grantham Research Institute
Lamia Kamal-Chaoui - Senior Advisor, Segretariato Generale, OECD
Jeffrey Sachs - Direttore, Earth Institute, Columbia University
José Maria Vera Villacian - Direttore Esecutivo, Oxfam Intermon
Enrico Giovannini - Co-Presidente Independent Expert Advisory Group on the Data Revolution for Sustainable Development, ONU
P. Augusto Chendi, Sottosegretario Pontificio Consiglio della Pastorale per gli Operatori Sanitari

L’accredito aprirà alle ore 14

Al termine dei lavori è prevista una finestra dedicata ai giornalisti per interviste ai relatori.

Sarà possibile seguire il convegno in diretta streaming sul sito www.versoparigi2015.it

VENERDI’ 11 SETTEMBRE - Ore 9

Intervengono:
Card. Oscar Andres Rodriguez Maradiaga, S. D. B. Arcivescovo di Tegucicalpa (Honduras)
Gian Luca Galletti, Ministro dell’Ambiente
Francesco Caio, Amministratore Delegato Poste Italiane
Achim Steiner, Direttore Esecutivo, UNEP

L’accredito aprirà alle ore 8

VENERDI’ 11 SETTEMBRE - Ore 11.45

Al termine del convegno i relatori saranno ricevuti in udienza privata dal Papa.

Sarà possibile seguire il convegno e l’udienza papale in diretta streaming sul sito www.versoparigi2015.it

Sarà possibile seguire l’udienza papale in diretta dalla sala stampa del meeting.

Le televisioni interessate a trasmettere in diretta l’udienza papale dovranno fare richiesta del segnale al Centro Televisivo Vaticano.

Info e programma: http://www.versoparigi2015.it  
Andrea Pietrarota
Direttore Responsabile