12/02/2015 - 11:27

Seminario gratuito a Napoli 'La valorizzazione energetica della FORSU e il biometano'

Agroenergia, organizza un seminario: “La valorizzazione energetica della FORSU e il biometano” giovedì 26 febbraio a Napoli presso l’Hotel Tiempo a partire dalle ore 09:00, in cui verrà presentato lo stato dell’arte sulle tecnologie per la produzione di biogas da FORSU anche con volumi relativamente bassi e qualità non elevatissime di raccolta differenziata.
La frazione organica dei rifiuti urbani è costituita dalla frazione umida (scarti di cucina domestici, ristoranti, mense etc.) e verde (sfalci d’erba, potature etc.) che rappresentano insieme circa il 35% della produzione complessiva di rifiuti urbani.

Lo sfruttamento energetico  della FORSU con la produzione di biogas è generalmente considerato come l’opzione più virtuosa dal punto di vista ambientale, avendo un’impronta di carbonio estremamente bassa.

Gli impianti di biogas oggi sono più compatti ed economicamente interessanti e sostenibili anche per unità di raccolta di rifiuti più ridotte.

La progettazione di impianti di biogas alimentati a FORSU oggi è possibile e per Napoli e per la Campania rappresenta un’opportunità per  trasformare il problema della frazione organica in una risorsa; questa tecnologia permette anche a piccole comunità di dotarsene, evitando il trasporto dei rifiuti su strade per lunghe distanze, abbattendo i costi relativi alla logistica.

La partecipazione all’evento è gratuita, ma è gradita la pre-iscrizione on line sul sito www.agroenergia.eu
Andrea Pietrarota
Direttore Responsabile