06/09/2014 - 00:00

Città sostenibile 2014, come recuperare il patrimonio immobiliare storico in chiave sostenibile

Ad ECOMONDO – KEY ENERGY il tema sarà approfondito nel grande spazio dedicato alla rete delle città intelligenti (Rimini Fiera, 8-11 novembre 2014). Nelle prossime settimane, road show di presentazione ai workshop di EdicomEdizioni.
Una ‘città sostenibile’ è anche quella che guarda al suo patrimonio immobiliare e su di esso interviene recuperandolo alla piena funzione, da quella abitativa a quella culturale, così da proteggere una sua ricchezza e valorizzarla come plus valore ineguagliabile.

Città Sostenibile è il grande progetto di Rimini Fiera che ad ECOMONDO – KEY ENERGY (quest’anno dall’8 all’11 novembre) si è affermato per la sua capacità di esaltare le esperienze e presentare le nuove frontiere che disegnano la rete delle città intelligenti.

Un padiglione di seimila metri quadri che diventa un modello ideale di città sostenibile mostrando soluzioni, tecnologie e progetti che consentono di migliorare la qualità di vita del cittadino e favorire lo sviluppo dei territori in chiave sostenibile ed efficiente.

Quest’anno, grazie alla collaborazione con EdicomEdizioni, l’area metterà in evidenza il tema degli edifici storici, il marchio distintivo di un territorio. In particolare l’Italia vanta una ricchezza infinita, fatta di stili e tradizioni, di edifici di pregio architettonico e storico, ma anche più semplicemente di palazzi che disegnano la storia e la cultura delle nostre città. Riportarli progressivamente al loro splendore e al pieno utilizzo, è una priorità condivisa visto che il 60% versa in condizioni di obsolescenza.

Quindi, ragionare sul consolidamento strutturale, il risanamento conservativo, senza trascurare le nuove frontiere dell’intervento sul costruito, specie se di pregio, che riguardano il controllo acustico e l’efficienza energetica, così come prescritto dalle nuove normative europee, sarà un’occasione imperdibile per tutti gli operatori.

Una ghiotta anteprima dell’appuntamento di Rimini Fiera sarà rappresentata dal ciclo di workshop dedicati al tema  promossi proprio da EdicomEdizioni. In accordo con Rimini Fiera, gli appuntamenti di Torino (24 settembre), Genova (25 settembre), Trieste (7 ottobre) e Roma (8 ottobre) vedranno anche la presentazione della proposta della Città Sostenibile, approdo naturale per tutti coloro che sul tema delle città intelligenti intendono approfondire temi ed esperienze.

Ulteriori informazioni sul ciclo di appuntamenti: www.edicomeventi.com
Andrea Pietrarota
Direttore Responsabile