02/07/2014 - 17:26

Workshop risultati progetto ATLETE: conformità dei prodotti all'etichettatura energetica

Venerdi 4 luglio ENEA organizza il workshop "La conformità dei prodotti all’etichettatura energetica e all’ecodesign. Il caso del progetto ATLETE II".
Lo schema comunitario di etichettatura energetica e i requisiti di eco-progettazione (o ecodesign) sono fattori cruciali per la trasformazione del mercato nel senso di una migliore efficienza energetica e un minore consumo di risorse.
Ma il successo di queste due politiche dipende fortemente dalla credibilità per i consumatori e gli attori economici che i modelli presenti sul mercato dell’UE rispettino realmente tutti i requisiti di legge.

Lo scopo del progetto ATLETE II (Appliance Testing for Washing Machines Energy Label & Ecodesign Evaluation) era di verificare la conformità di 50 modelli di lavatrici ai requisiti di etichettatura energetica e di ecodesign applicando il nuovo metodo di misura più legato all’utilizzo reale di questo apparecchio, di migliorare la capacità di prova dei laboratori europei e di supportare contemporaneamente la cooperazione fra le Autorità dei diversi paesi per rendere la sorveglianza del mercato sempre più efficace.

I risultati delle prove, condotte sia sui parametri tecnici che sulla documentazione di prodotto, hanno non solo confermato che un efficace controllo del mercato è realizzabile ed economicamente sostenibile, ma hanno anche messo in luce per la prima volta il ruolo cruciale del monitoraggio pan-europeo dei prodotti.

Durante il convegno saranno presentati i risultati sulla conformità delle lavatrici e si discuterà del ruolo dei progetti finanziati dall’UE per supportare la sorveglianza del mercato e per monitorare e garantire un alto livello di conformità alle politiche comunitarie di efficienza energetica
Allegati:
Andrea Pietrarota
Direttore Responsabile