26/05/2014 - 22:12

Efficienza energetica: a Roma un convegno sul recepimento della direttiva comunitaria 2012/27

Il recepimento della direttiva comunitaria sull'efficienza energetica (2012/27), l'emanazione del Piano nazionale di efficienza energetica 2014-2020 e i nuovi obiettivi 2030 della politica climatica europea.
Questi alcuni dei temi che saranno al centro del dibattito, che si terrà il 27 maggio a Roma, organizzato da Amici della Terra e intitolato 'Proposte per le nuove politiche di efficienza energetica. Verso la sesta conferenza nazionale per l'efficienza energetica'. 
 
Ad aprire l'ncontro sarà l'intervento del presidente degli Amici della Terra Rosa Filippini a cui seguiranno le relazioni di Manrico Benelli, Raffaele Scialdoni, Monica Tommasi sui possibili scenari di efficienza energetica nei macrosettori.
 
Nel corso del dibattito interverranno il commissario Enea Giovanni Lelli, sulle nuove politiche di efficienza, Alessandro Ortis degli Stati generali dell'efficienza energetica sulla proposta normativa "Efficienza energetica, sviluppo delle imprese e concorrenza", Marcella Pavan,dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas sullo schema di recepimento della direttiva 2012/27. 
 
Alla tavola rotonda intitolata 'Le condizioni per fare e per migliorare l'efficienza' interverrà il mondo produttivo e dei servizi. Nel dettaglio Fernando Pettorossi (CoAER), Fabrizio Iaccarino (Enel), Esther Benigni (A2A), Rosanna Fusco (Eni), Roberto Venafro (Edison), Angelo Leonelli (E.ON Italia), Fausto Ferraresi (AIRU), Vincenzo Albonico, (Assistal), Guerino Loi (Tholos) e Roberto Aquilini (GDF Suez).
 
Leggi anche:
 
Rosamaria Freda
autore