07/04/2014 - 21:02

5° edizione di Ecopatente, la patente per una guida ecosostenibile e sicura

Coniugare il rispetto dell’ambiente con la primaria esigenza di trasmettere alle giovani generazioni la consapevolezza, oltre che le capacità, per una guida in tutta sicurezza è l’obiettivo fondamentale della quinta edizione di Ecopatente. Camera dei deputati – sala stampa – 10 aprile 2014
Coniugare il rispetto dell’ambiente con la primaria esigenza di trasmettere alle giovani generazioni la consapevolezza, oltre che le capacità, per una guida in tutta sicurezza è l’obiettivo fondamentale della quinta edizione di Ecopatente.

Il corso Ecopatente 2014 è totalmente gratuito sia per gli istruttori che per i patentandi ed è parte complementare delle lezioni teoriche del corso di conseguimento della patente. Seguire il corso è semplice: basta rivolgersi alle autoscuole di tutta Italia che aderiscono all’iniziativa presenti nel sito www.Ecopatente.it.

Fra le novità di questa edizione, la possibilità di partecipare gratuitamente al corso di guida ecosostenibile Ecopatente anche per chi ha già la patente.
Dal 2009 ad oggi, gli Ecopatentati sono stati circa 50 mila e oltre 2 mila i formatori delle autoscuole che hanno partecipato agli incontri di formazione ECOPATENTE realizzati su tutto il territorio nazionale.

La 5° edizione di Ecopatente verrà presentata alla stampa giovedì 10 aprile 2014, alle ore 11.30, nella sala stampa della Camera dei Deputati (entrata dall’ingresso di via della missione 4).

Interverranno alla conferenza stampa:

-          On. Paolo Gandolfi, membro Commissione Trasporti della Camera dei deputati

-          Dott. Gianluca Della Campa, direttore marketing Legambiente Onlus

-          Dott. Maurizio Vitelli, direttore generale Motorizzazione Civile

-          Dott. Paolo Colangelo, presidente autoscuole Confarca

-          Dott. Emilio Patella, segretario nazionale autoscuole Unasca

-          Dott. IgnazioMessina, segretario nazionale IDV

-          Dott. Patrizio Vanessi, presidente CSE Italia srl

Il progetto Ecopatente, ideato e gestito da CSE Italia srl e promosso da Legambiente Onlus, vede la partecipazione attiva delle autoscuole Confarca (Confederazione autoscuole riunite e consulenti automobilistici) e Unasca (Unione nazionale autoscuole e studi di consulenza automobilistica).

I partner della quinta edizione sono: UnipolSai, Continental, Assogasmetano e Landi Renzo.


L’iniziativa ha ricevuto annualmente il patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, del Ministero dell’Ambiente, della Presidenza della Camera dei deputati e delSenato della Repubblica.


Ecopatente 2014 verrà promosso nelle scuole secondarie di secondo grado, per incentivare la partecipazione dei ragazzi, agevolando così, attraverso un corso formativo di pubblica utilità, l’ottenimento di crediti formativi.

Andrea Pietrarota
Direttore Responsabile