21/01/2014 - 19:49

Convegno su Cambiamenti climatici e città intelligenti

Verso il pacchetto energia e clima 2030 dell’Unione europea. L'evento si terrà a Roma il prossima 14 febbraio 2014, dalle ore 9.30 alle ore 13.00 alla Sala della Protomoteca del Campidoglio
Le città sono responsabili del 45% dei consumi energetici e del 50% dell'inquinamento atmosferico, il 50% della popolazione mondiale vive in aree urbane: le città del mondo accolgono ogni anno 60 milioni di persone in più e entro la metà del secolo più dei due terzi dell'umanità vivrà in città.

Per garantire uno sviluppo sostenibile è cruciale trovare soluzioni innovative per la gestione e la crescita dei centri urbani: è in quest’ottica che la trasformazione delle città in smart city diventa oltre che una scommessa anche una necessità per il nostro futuro.

Ciò che differenzia l’approccio smart city rispetto al passato è il considerare in un’unica cornice tanti aspetti che fino ad oggi sono stati affrontati separatamente.

Si pensa alla città come a un insieme di reti interconnesse, quali la rete dei trasporti, la rete elettrica, la rete degli edifici, la rete della illuminazione, la rete delle relazioni sociali, la rete della pubblica illuminazione, dell’acqua e dei rifiuti.

L’integrazione di tali reti in un disegno coordinato è quella che rende possibile nuovi servizi, impensabili fino al decennio scorso, ed apre possibilità di trasformazione progressiva della città.


L'elaborazione di una strategia, che tenga conto dei cambiamenti climatici e sia economicamente efficiente, condivisibile e accettabile dai cittadini, per le città attuali è in cima alla lista delle priorità di molti smart city planners.

Al convegno partecipano il Sindaco di Roma ed alcuni dei principali operatori ed esperti nazionali del settore dell’innovazione in ambito ambientale, delle rinnovabili, dell’efficienza energetica e delle città intelligenti.
Sono stati invitati a intervenire i Ministri dell’Ambiente e dell’Istruzione, Università e Ricerca.


Per iscrizioni, inviare una e-mail a Enrico Marcon: e.marcon@kyotoclub.org

Programma (pdf)

Maggiori informazioni

Andrea Pietrarota
Direttore Responsabile