21/11/2013 - 09:41

Reuse NOW! Tre giorni dedicati al settore dell'usato

Venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 Novembre OZ Officine Zero Via Umberto Partini,22 Roma
La Rete ONU (Rete Nazionale Operatori dell’Usato) e Officine Zero organizzano Reuse NOW! una tre giorni itinerante dedicata alla presentazione del progetto di riconversione a centro di riuso e riparazione delle ex-officine RSI e del percorso di formazione e progettazione partecipata che ne definirà e preciserà i contorni.

Venerdì 22 Novembre a partire dalle ore 10, presso le Officine Zero, in via Partini 22, Roma si incontreranno per discuterne assieme: i protagonisti del progetto OZ, le parti istituzionali coinvolte, le associazioni di categoria e ambientaliste, gli operatori del settore e tutti i cittadini interessati.

La sessione mattutina sarà infatti dedicata alla presentazione del percorso che, nato grazie all’inedita sinergia avviata tra gli ex-operai delle Officine di manutenzione dei treni, studenti universitari, lavoratori precari, operatori del settore dell’usato e un’ampia rete sociale cittadina, ha dato vita ad un’idea di riconversione che poggia le sue fondamenta su un modello ambientalmente ed economicamente sostenibile in linea con i nuovi dettami comunitari e nazionali in materia di gestione dei rifiuti ed uso efficiente delle risorse.

L’appuntamento vuole essere un’ occasione di confronto con gli amministratori locali e i portatori d'interesse del settore, per cercare assieme di sfruttare al meglio le opportunità di innovazione sociale ed ambientale che i centri del riutilizzo offrono per la prevenzione dei rifiuti e la creazione di nuova e buona occupazione.

Alle ore 15 verrà presentato il percorso di formazione e progettazione partecipata del centro per il riutilizzo alle Officine Zero, un’occasione di discussione sui nodi strategici del corso e per accogliere tutti quegli stimoli d'approfondimento che saranno accompagnati da una larga condivisione.

La tre giorni proseguirà con gli appuntamenti di Sabato 23 Novembre dedicato alla raccolta del materiale indispensabile all’avvio dei corsi di formazione pratici e di Domenica 24 Novembre con la partecipazione di una delegazione delle Officine Zero al mercato Terra Terra di Casalbertone in piazza Santa Maria Consolatrice per la presentazione al quartiere del percorso intrapreso.
Andrea Pietrarota
Direttore Responsabile