08/10/2013 - 18:07

Smart Energy Expo e Verona Efficiency Summit

Da mercoledì 9 ottobre a venerdì 11 ottobre 2013 a Veronafiere. Al via domani Smart Energy Expo e Verona Efficiency Summit: intervengono il Ministro dello Sviluppo Economico Flavio Zanonato e David Sandalow della Columbia University.
La rassegna sarà inaugurata nel Padiglione 6 alle ore 10; il Summit aprirà i lavori alle 10.30 nell’Auditorium Verdi (Centro Congressi Europa, PalaExpo).

L’efficienza energetica potrebbe far crescere di 60 miliardi di euro all’anno il fatturato dell’economia del Paese e farci risparmiare 5 miliardi sulla bolletta.
E’ uno dei vantaggi  per l’Italia di una corretta politica energetica per la quale domani sarà formulata una rosa di proposte elaborate da Smart Energy Expo, insieme ad un pool di “saggi”, nell’ambito del Verona Efficency Summit,  il forum internazionale sull’efficienza energetica in programma a Veronafiere durante Smart Energy Expo, la fiera internazionale dedicata alla white-green economy (9-11 ottobre 2013,www.smartenergyexpo.net).

Il Summit con policy maker di livello internazionale e big player dell'industria dell'energia e dell'efficienza energetica nazionali ed europei sarà inaugurato alle 10.30 nell’Auditorium Verdi del Palexpo di Veronafiere, dall’intervento diDavid Sandalow, Socio Fondatore presso il nuovo Center on Global Energy Policy della Columbia University, già Sottosegretario all’Energia degli Stati Uniti d’America, dopo i saluti introduttivi di Ettore Riello e Giovanni Mantovani, Presidente e Direttore Generale di Veronafiere che prima inaugurano alle ore 10.00 la manifestazione presso il padiglione 6.

Toccherà al Ministro dello Sviluppo Economico Flavio Zanonato trarre le conclusioni dei lavori della giornata.
Il Summit si propone come un laboratorio interdisciplinare per l’innovazione e come uno strumento di indirizzo volto a creare un network di alta competenza in vista della Presidenza di turno del Consiglio dell’Unione Europea nel secondo semestre del 2014; l’Italia avrà infatti un ruolo essenziale nel proporre e negoziare pacchetti legislativi sui principali dossier di policy.

Appositamente per il Verona Efficiency Summit è stato chiesto un contributo a Steven Chu, Premio nobel per la Fisica nel 1997 che rilascerà una video intervista.
I lavori sono coordinati da Federico Testa, Presidente del Comitato Scientifico del Verona Efficiency Summit e di Smart Energy Expo che introdurrà il Forum suddiviso in quattro sessioni: l’analisi e la governance dello stato attuale dell’efficienza energetica, un’agenda per l’efficienza energetica, le prospettive dell’efficienza energetica, regolazione e sviluppo dell’industria.

L’ultima sessione è costituita da una tavola rotonda coordinata da Massimo Mucchetti, Presidente della Commissione Industria al Senato della Repubblica alla quale intervengono i vertici delle aziende espositrici di Smart Energy Expo che prendono parte al Summit, A2A, Acotel, Edison, Enel, E.ON, FIAMM, Rebuilding Network e Siemens.

In allegato il programma dell’evento.
Allegati:
Andrea Pietrarota
Direttore Responsabile