01/06/2013 - 09:12

Posidonia Festival: cinema, musica ed ecologia nella natura di Carloforte in Sardegna

Dal 12 al 14 luglio 2013 si terrà a Carloforte - Isola di San Pietro (Sardegna) la prossima edizione del Posidonia Festival, evento di arte, ambiente e sviluppo sostenibile. Il programma prevede concerti nella natura dell'isola e proiezioni di documentari a tematica ambientale in riva al mare, conferenze ed un'ecofiera partecipata, in cui gli operatori oltre a proporre servizi e prodotti sostenibili organizzeranno attività ed incontri a tema.
 La 3a edizione italiana del Festival Internazionale di Arte, Ambiente e Sviluppo Sostenibile sarà ancora nell'i sola di San Pietro (Sardegna), dal 12 al 14 luglio.

Cinema, musica ed ecologia nella natura di Carloforte. Concerti nella natura e proiezioni di documentari a tematica ambientale in riva al mare, itinerari nell'Oasi Lipu, immersioni,escursioni in barca a vela e kayak, ma anche conferenze ed un'ecofiera partecipata, in cui gli operatori oltre a proporre servizi e prodotti sostenibili organizzeranno attività ed incontri a tema.

Tutto questo, e molto altro, al Posidonia Festival, dal 12 al 14 luglio, evento internazionale di Arte, Ambiente e Sviluppo Sostenibile che si terrà per il terzo anno consecutivo a Carloforte, unico centro abitato dell'isola di San Pietro (Sardegna), piccola lingua di terra situata davanti alla costa sud-occidentale della Sardegna e caratterizzata da una flora ed una fauna particolarmente variegate.
  • Tra le sue tante bellezze naturali dell'isola di San Pietro si segnalano la Punta di Capo Sandalo con falesie alte 50 metri e il faro (il più occidentale d'Italia), i faraglioni de Le Colonne, l'oasi Lipu estesa fra Punta Capodoglio e Cala Vinagra, le spiagge di Cala Fico, Girin, Lucaise e La Bobba, la grotta delle Oche e quella di Nasca.

  • Giunto al sesto anno di programmazione, il festival green organizzato dall’Associazione no profit Posidonia Project Carloforte insieme all’Associazione Posidonia MED di Barcellona, deve il suo nome alla Posidonia oceanica, pianta marina che è uno degli elementi fondamentali per gli ecosistemi del Mediterraneo e per la protezione delle coste dall’erosione.
    Durante la settimana del festival, dal 9 al 14 luglio, sarà possibile immergersi nella natura dellisola di San Pietro grazie ad una serie di attività selezionate, fra itinerari guidati, trekking, escursioni in barca a vela e kayak, immersioni, percorsi nell’Oasi Lipu.
    Tutti gli appuntamenti, realizzati in collaborazione con associazioni ed operatori del territorio e con il supporto del Comune di Carloforte, sono ad ingresso gratuito.
  • Riconosciuta come l'endemismo più caratteristico del Mediterraneo, è una pianta marina che riveste un ruolo fondamentale nell'ecologia della fascia costiera per la sua funzione di ossigenazione dellacqua e di regolatore dellequilibrio ecologico del mondo marino. Ospita gran parte della biodiversità marina nel mar Mediterraneo e con la sua presenza protegge le coste e le spiagge dall’erosione.


  • Ulteriori dettagli ed aggiornamenti sul programma saranno diffusi nelle prossime settimane e pubblicati sul sito www.posidoniafestival.com e sulle pagine Facebook e Twitter del festival:
    www.facebook.com/PosidoniaFest
    ivalOfficialPage e twitter.com/posidoniafest





    Andrea Pietrarota
    Direttore Responsabile