22/05/2013 - 17:20

Olimpiadi dell'Amicizia 2013: si chiude con Gabellone e Motta

Giovedì 23 maggio, alle ore 16, nel Castello di Copertino, si terrà la manifestazione conclusiva della seconda edizione delle "Olimpiadi dell'Amicizia 2013", la stessa è stata promossa dai quaranta Consigli Comunali dei Ragazzi della provincia di Lecce, dalla Provincia di Lecce e dall'UNICEF.
 
La Kermesse che ha coinvolto Otto Comuni salentini, si terminerà con un incontro al quale parteciperà il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone e il procuratore capo della Dda salentina Cataldo Motta, invitati a fare una riflessione sui temi della legalità, della non discriminazione e della pace.

Proprio il 23 maggio, infatti, ricorre l'anniversario della strage di Capaci in cui furono uccisi il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre uomini della scorta. Durante l'incontro, inoltre, gli otto municipi promotori (Acquarica del Capo, Carmiano, Lequile, Matino, Melpignano, Poggiardo, San Pietro in Lama, Spongano) racconteranno attraverso la voce dei Consigli comunali dei ragazzi la loro esperienza. Al termine della manifestazione sarà consegnato un riconoscimento per l'impegno profuso alle Amministrazioni comunali coinvolte e alle scuole, alla presenza del presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone, del procuratore Capo della Dda salentina Cataldo Motta e del presidente del Comitato provinciale Unicef Giovanni Perrella.

La finale delle Olimpiadi dell'Amicizia rientra nel programma de "Il Veliero Parlante", la mostra-concorso regionale dei libri e delle opere realizzate nelle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado, della provincia di Lecce e della Puglia, che si finirà sabato 25 maggio, nel Castello di Copertino. Come segno tangibile di riconoscenza i partecipanti alle Olimpiadi dell'Amicizia saranno accolti a ritmo della musica delle band musicali degli istituti scolastici III polo "San Giuseppe da Copertino" e IV polo "Giovanni Falcone" di Copertino.

Ricordiamo che il grande evento "Olimpiadi dell'amicizia" si è svolto dal 19 aprile al 9 maggio scorso, ad Acquarica del Capo, Carmiano, Lequile, Matino, Melpignano, Poggiardo, San Pietro in Lama, Spongano. In ogni tappa, migliaia di studenti delle scuole elementari e medie hanno partecipato ad attività creative e di gioco, dalla musica alla scrittura creativa, allo sport orienteering, organizzate con la finalità di stimolare il sentimento dell'amicizia nelle sue molteplici declinazioni, aggregando la giovane generazione a una coesione futura da dividere e condividere in nome dell'amicizia.
 
(autore: Maria De Giovanni
Redazione
autore