04/11/2012 - 20:00

Stop allo 048 degli oggetti, il rifiuto diventa arte a Catania

Dal 17 novembre al 6 dicembre i rifiuti diventano arte, al complesso fieristico de Le Ciminiere di Catania, in occasione della seconda edizione della mostra-evento d’arte contemporanea Stop allo 048 degli oggetti.
Un itinerario tra le opere di sessanta artisti che interpretano con più di 100 opere, il concetto del rifiuto, nella sua essenza fisica attraverso la trasformazione degli scarti in veicolo espressivo e poetico, e nella sua valenza di comportamento sociale tramite la sensibilizzazione verso le tematiche più “sgradevoli” della malattia e dell’abbandono che spesso vengono allontanate dalle coscienze.

La mostra ospiterà, inoltre, le opere di quattro giovani artisti siciliani già affermati: Antonello Arena, Claudio Arezzo di Trifiletti, Daniele Alonge e Andrea Cantieri.
Stop allo 048 degli oggetti si pone l’obiettivo di uscire fuori dal concetto di contenitore sterile, tramite un programma di workshop e visite guidate, volti alla sensibilizzazione e al dibattito su tematiche di tipo artistico, ambientale e sanitario.

La Conferenza inaugurale sarà il 17 Novembre ore 18:00 presso padigione C2 de Le Ciminiere di Catania.
Si ringraziano la Provincia Regionale di Catania per aver messo a disposizione i locali de Le Ciminiere, il main sponsor OIKOS e gli altri sostenitori.
La mostra-evento, organizzata dall'associazione culturale Ideattiva, sarà aperta da martedì a sabato, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00; la domenica dalle 10:00 alle 13:00.
Per informazioni sul programma visitate il sito www.stop048oggetti.it
Andrea Pietrarota
Direttore Responsabile