06/03/2012 - 18:42

Perché il petrolio è così caro? La risposta a Salvatore Carollo

Salvatore Carollo, esperto di dinamica del prezzo del petrolio, cercherà di presentare il fenomeno e fornire delle spiegazioni martedì 20 marzo 2012 alle ore 18.00, presso la Fondazione Eni Enrico Mattei (Corso Magenta 63, Milano), attraverso la presentazione del suo libro Understanding Oil Prices. A Guide to What Drives the Price of Oil in Today's Markets.
Carollo, laureato in ingegneria presso l'Università di Palermo, dal 1975 lavora presso l'Eni, in Italia ed all'estero, in vari settori del downstream petrolifero, raffinazione, studi di mercato, supply e trading del greggio. Dal 1995 è dirigente dell'attività di Upstream Marketing, dove è responsabile dei rapporti commerciali con diversi paesi produttori e con i partners Eni nelle varie Joint Ventures. Fornisce, inoltre, un supporto ad Eni Corporate University, attraverso attività di docenza al Mater MEDEA e con l'organizzazione di un seminario annuale sul mercato petrolifero e la commercializzazione del greggio.

Il libro ripercorre le fasi significative dell'evoluzione dei meccanismi di formazione del prezzo del petrolio parlando del fenomeno in modo approfondito e completo. In questo modo, tessera dopo tessera, il mosaico si ricompone e al lettore è proposta infine una visione complessiva che lo mette in grado di individuare alcuni dei principali colpevoli della nuova condizione di instabilità.

I lettori del libro e i partecipanti alla presentazione, avranno l'opportunità di scoprire questi colpevoli, discutendone con l'autore e con altri esperti del settore: Giuseppe Sammarco, Direttore della Fondazione Eni Enrico Mattei, e Giulio Sapelli, docente presso l'Università Statale di Milano. Il dibattito sarà moderato dal giornalista del Corriere della Sera, Stefano Agnoli.

Per maggiori infomazioni:
Fondazione Eni Enrico Mattei
Corso Magenta 63
20123 Milano
Tel. +39 02.520.36934
Fax +39 02.520.36946

(autore: Silvia Musso)
Redazione
autore