01/02/2012 - 15:42

Lo scaffale del Made in Italy che non c'è più alla Fieragricola di Verona

Lo scaffale del Made in Italy che non c'è più con tutti i marchi nazionali storici che nel tempo sono stati acquisiti dagli stranieri sarà allestito all'apertura della Fieragricola di Verona, giovedì 2 febbraio a partire dalle ore 9,30 al padiglione 3 stand C2 - D2, dove si apre la Bottega di Campagna Amica con la più vasta gamma di curiosità proposte dai produttori agricoli, dall'assenzio 100 % italiano al salame senza glutine e lattosio, dall'idromele al miele in barrique, dalla birra bianca ai fichi caramellati.
Dopo le ultime cessioni, da Parmalat a Gancia fino al leader mondiale dei pelati Ar, l'obiettivo è quello di evidenziare il rischio concreto che il Made in Italy alimentare diventi sempre più terra di conquista, anche per effetto della crisi economica del Paese. Da qui la necessità per gli agricoltori di accelerare il progetto di filiera agricola italiana per candidarsi ad essere i nuovi protagonisti della trasformazione agroalimentare nazionale. Ed è per questo che all'interno della Fieragricola la Coldiretti aprirà la Bottega di Campagna Amica dove sarà possibile fare la spesa, ma anche avere informazioni su come aprire un punto vendita o diventare fornitori della prima catena di vendita diretta organizzata degli agricoltori italiani.

Un nuovo e moderno canale commerciale esclusivamente Made in Italy e garantito dalla Fondazione Campagna Amica che si affianca alla grande distribuzione e ai negozi di prossimità e che va ad integrare la rete già attiva delle oltre cinquemila aziende agricole trasformate in punti vendita e dei mille mercati degli agricoltori già presenti su tutto il territorio nazionale. Sarà presente il presidente della Coldiretti Sergio Marini.
Vesna Tomasevic
autore