13/01/2012 - 14:43

Tricase: Inaugurazione del nuovo Laboratorio odontotecnico dell'istituto "Don Tonino Bello"

Domani, sabato 14 gennaio, alle ore 9, presso la sede centrale in via Apulia a Tricase, il presidente Antonio Gabellone inaugura il nuovo Laboratorio odontotecnico dell'istituto "Don Tonino Bello" Polo professionale Tricase/Alessano.
Come da programma, apriranno la cerimonia i saluti del commissario prefettizio della Città di Tricase Guido Aprea, del dirigente scolastico Anna Lena Manca e della vice presidente della Regione Loredana Capone. Seguiranno, poi, gli interventi del presidente Provincia di Lecce Antonio Gabellone, del consigliere provinciale con delega alla Pubblica Istruzione Antonio Del Vino, dell'assessore all'Edilizia scolastica Massimo Como, del dirigente dell'Ufficio scolastico provinciale di Lecce Marcella Rucco e del dirigente del Settore Lavori pubblici - Sevizio Edilizia e patrimonio della Provincia di Lecce Rocco Merico. Interverranno, inoltre, i sindaci dei Comuni del bacino di utenza del Polo Professionale. Verrà, infine, messa in atto una simulazione dell'attività laboratoriale.

Con fondi propri di bilancio, la Provincia ha realizzato i lavori che sono stati ultimati a maggio 2011 ed hanno poi richiesto il rilascio del nuovo certificato di prevenzione incendi per l'intero istituto, ottenuto lo scorso dicembre. In particolare, l'intervento ha riguardato l'allestimento degli impianti gas metano ed elettricoa servizio di 10 banchi di lavoro, più l'impianto elettrico e di illuminazione normale e di emergenza, l'impianto idrico ed attrezzature antincendio ad uso dell'intero laboratorio. Ma l'aspetto importante dell'intervento riguarda il fatto che l'indirizzo di studio "Odontotecnico" attivo presso l'Istituto "Don Tonino Bello" di Tricase è l'unico dell'intero territorio provinciale e anche delle province di Brindisi e Taranto.

È stato istituito dall'anno scolastico 2008/09 in considerazione della grande richiesta rilevata dalla stessa scuola sul territorio e proprio perchè non era presente in nessun'altra offerta formativa. Attualmente l'istituto statale più vicino si trova nella città di Bari. A quattro anni dall'istituzione conta circa 130 alunni, con un trend costante nell'andamento delle iscrizioni. Ora la presenza del nuovo laboratorio attrezzato offrirà preziose opportunità di pratica agli studenti che intraprendono questo indirizzo.
Vesna Tomasevic
autore