15/12/2011 - 15:02

"Carte d'Identità": Documenti, simboli e oggetti di carta nella costruzione degli italiani

Presentazione del volume "Carte d'Identità", realizzato con Comieco (Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo di carta e cartone) è in programma venerdi 16 dicembre alle ore 10 in Senato (Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di S. Maria Sopra Minerva, Piazza della Minerva, 38).
Il volume ripercorre i 150 anni dell'Unità d'Italia valorizzando il ruolo che la carta ha giocato nel processo di unificazione: dalle prime lire, ai "fogli" che contribuivano alla diffusione delle idee e di una cultura comune, dall'atto ufficiale di proclamazione di Vittorio Emanuele nella carica di Re d'Italia allo "stivale" raffigurato sulle carte geografiche. Partecipano all'incontro, fra gli altri, il Vice Presidente del Senato Emma Bonino, il semiologo Omar Calabrese e il Direttore Generale di Comieco, Carlo Montalbetti.

Programma:
16 dicembre 2011, ore 10 - Roma
Senato della Repubblica, Sala Capitolare presso il Chiostro del
Convento di S. Maria Sopra Minerva, Piazza della Minerva, 38

10.00 Saluti
Piero Attoma, Vice Presidente Comieco

10.15 Apertura dei lavori
Giovanni B. Colombo, Presidente Assografici
Paolo Culicchi, Presidente Assocarta

11.00 Intervengono
Omar Calabrese, Docente di semiotica presso l'Università degli Studi di Siena
Raimonda Riccini, Docente di Storia della scienza e delle tecniche presso lo IUAV di Venezia
Emanuela Scarpellini, Docente di Storia Contemporanea presso l'Università degli Studi di Milano
Ercole Sori, Direttore del Centro di Studi Storici Sammarinesi

12.30 Conclusioni
Emma Bonino, Vice Presidente del Senato della Repubblica

Coordina i lavori
Carlo Montalbetti, Direttore Generale Comieco
Vesna Tomasevic
autore