16/09/2011 - 23:37

Energy Days a Pesaro: il programma completo

Il programma degli Energy Days di Pesaro è ricco di incontri a tema e momenti di festa tra stand ed enogastronomia. L'idea dell'evento è quella di promuovere un'edilizia ecologica, nel rispetto dell'ambiente e della salute delle persone, tra innovazioni tecnologiche del settore, energie rinnovabili e risparmio energetico
 
Gli Energy Days sono gli eventi patrocinati dal Comune di Pesaro, Assessorato Ambiente ed Energia, composti da "Il Salone delle Energie Rinnovabili", una mostra convegno itinerante che si rivolge ad aziende, enti pubblici, scuole e cittadini interessati alle innovazioni tecnologiche nei settori della bioedilizia, delle energie rinnovabili e del risparmio energetico, e da "Il Salone dell'Edilizia Moderna" in cui trovare le tendenze del momento in uno spazio dedicato alla cultura del costruire ecologico che rispetti al massimo il risparmio energetico.
 
Promuovere un'edilizia ecologica vuol dire infatti a pensare ad un uso razionale di energie e materiali e al loro reimpiego. Il programma è ricco: partito oggi con un incontro sui materiali e i sistemi per un'edilizia sostenibile a cura de "Il Cantiere Service-Laterlite" Leca sistemi Index, continuerà domani e martedì 19 settembre 2011, in occasione della Settimana Europea della Mobilità, con il Mercato settimanale: Green Mobility a cura di Energy Partner con prove
gratuite di veicoli elettrici.
 
Di seguito il programma dei tre Energy Days che avranno luogo a Pesaro:
 
VENERDI 23 settembre
Ore 10 - Inaugurazione, alla presenza del Sindaco di Pesaro Luca Ceriscioli e dell'assessore all'ambiente del Comune di Pesaro Giancarlo Parasecoli
Ore 10 - Una presa in giro per le Marche: Progetto sull'ecologia ideato da Il Sole Mio Energy Point in collaborazione con Cidec Turismo
Ore 10 - Progetto scuole di Energy Days "A scuola con energia", dibattito con gli studenti delle scuole superiori della Provincia di Pesaro e Urbino e tour itinerante all'interno degli stand in esposizione 
Ore 18 - "Piano Energetico Ambientale Comunale: le idee si trasformano in realtà", intervengono Luca Ceriscioli (Sindaco di Pesaro), Giancarlo Parasecoli (Assessore Ambiente ed Energia), Luca Pieri (Assessore Urbanistica), Annarita Santilli (Energy Manager Comune Pesaro), Roberto Longo (Sun Parking Pesaro)
Ore 21 - convegno a cura dell'Ordine degli Ingegneri "La Certificazione energetica degli edifici nel contesto della Regione Marche"
 
SABATO 24 settembre
Ore 18 - Piano strategico: Il Benessere Equo e Sostenibile. Indicatori e strategie per la Provincia del 2020", intervengono Matteo Ricci Presidente della Provincia di Pesaro e Urbino e Tarcisio Porto Assessore all'Ambiente della Provincia di Pesaro e Urbino
Ore 21 - Convegno dibattito a cura dell'Ordine degli Ingegneri "Interventi di miglioramento energetico su edifici esistenti"
 
DOMENICA 25 settembre
Ore 10 - "Green Bike Days" partenza del Percorso con le guide Amibike dell'A.S.D. "Cultura in Movimento" un giro per le vie del centro
Ore 16 - Presenza Avis
 
Alle ore 10 e alle ore 16 di ciascuna giornata GimKana per le scuole a cura Amibike, Associazione Nazionale Maestri di Mountain Bike, dalle 17 alle 21 Ludobus Ambiente Animazione ludica itinerante a cura del Servizio Ambiente della Provincia di Pesaro e Urbino e alle 20 cena tipica a cura del ristorante La Perla.
Mara Giuditta Urriani
autore