30/08/2011 - 19:02

Franciacorta, a lezione di botanica nel castello delle rose

Il ricco giardino botanico di Castello Quistini riapre a settembre fino al 4 novembre, tutte le domeniche e festivi dalle ore 10 alle 12 e dalle 15 alle 18, per un percorso alla scoperta del mondo delle rose e degli aromi pronto a stupirvi, tra profumi e ricette di cucina
 
Per il magnifico parco di Castello Quistini i mesi autunnali sono un'occasione unica per scoprire e conoscere le particolari fioriture della stagione. Tutti gli amanti della botanica che decideranno di partecipare alla visita, da settembre e per tutte le domeniche e i festiivi fino al 4 novembre, riceveranno con il biglietto d'ingresso anche una mappa dei giardini e del palazzo. Inoltre, all'interno del parco non mancheranno consigli e suggerimenti dagli esperti presenti.
 
A metà pomeriggio un tour guidato da Marco Mazza, progettista dei giardini e proprietario del palazzo, vi farà scoprire i segreti del mondo delle rose e del giardino bioenergetico, tra le magnifiche sale del palazzo ricche di storia e leggenda, i frutti antichi e all'interno di un piccolo giardino degli aromi ricco di varietà piante rare. 
 
Tra le novità alcune varietà di salvia pronte per essere utilizzate in cucina, un nuovo gruppo di basilico, la liquirizia, l'assenzio, il geranio da insalata e l'aglio da taglio con i suoi cornetti da affettare. E se vorrete portare a casa un po' di orto speciale, troverete in vendita ricche ciotole con le diverse varietà elencate pronte per il vostro balcone o da utilizzare in cucina.
 
Per maggiori info visitate il sito www.castelloquistini.com
Mara Giuditta Urriani
autore