19/08/2011 - 13:02

La tradizione dei Butteri maremmani nel Parco di Vulci

Uomini della Maremma e l'antica tradizione dei Butteri domani pomeriggio, sabato 20 agosto, con il III Trofeo di Vulci. Inoltre sarà possibile visitare il parco tra natura, storia e archeologia, ed assaporare il gusto della tradizione culinaria del luogo nel Punto di Ristoro

Si svolgerà domani pomeriggio, sabato 20 agosto, il III Trofeo di Vulci dedicato alle più radicate tradizioni locali, quelle dei Butteri, dal fascino indiscusso per tutti gli amanti della Natura, della storia e in particolare dei cavalli, compagni inseparabili degli uomini di queste terre.
 
Il Trofeo si svolge all'interno del Parco Archeologico di Vulci, dove è stata realizzata un'area dedicata alle "Tradizioni Maremmane", un'arena in legno nella quale si confronteranno alcune delle migliori Associazioni della Maremma Laziale, cimentandosi nelle più spettacolari performance del loro lavoro, tanto emozionante da ricordare quello dei famosi butteri.
 
Sbrancamenti, prove di abilità, gimkana di vacche: ogni specialità si trasformerà in una competizione tra Uomini della Maremma. Al termine della manifestazione le mandrie di vacche maremmane verranno raggruppate nel tondino ed i cavalieri attenderanno di conoscere il nome della squadra vincitrice.
 
Nella mattinata, invece, i visitatori potranno cimentarsi nel Kayak al Laghetto del Pellicone, in compagnia degli istruttori che inizieranno a questo sport grandi e piccini. Sarà inoltre possibile andare alla scoperta del parco tra natura, archeologia e tradizioni anche culinarie da assaporare nel Punto di Ristoro del parco.
 
E ancora, visite guidate in notturna a tema archeologico - la Necropoli etrusca il martedì e gli scavi della città etrusco-romana il giovedì - e naturalistico - Racconti di Stelle, il lunedì ed il venerdì -. Per gli eventi in notturna è necessario prenotare al numero 0766/89298.
 
Per maggiori info e prenotazioni potete anche visitare il sito www.vulci.it
Mara Giuditta Urriani
autore