19/08/2011 - 11:04

Festadelmare in Sardegna

Il 2011 è l'anno dell'ottava edizione della Festadelmare, un'iniziativa di Legambiente Sardegna che punta a valorizzare la risorsa e a discutere dei problemi inerenti. Il festival è un appuntamento ricco di approfondimenti, enogastronomia locale, musica e spettacoli, giochi e artisti di strada che si svolgerà a Santa Lucia di Siniscola dal 2 al 4 settembre
 
Dal 2 al 4 settembre a Santa Lucia di Siniscola in Sardegna torna FESTADELMARE il Festival Nazionale di Legambiente sui temi del mare: tre giorni di dibattiti, giochi, festa, concerti, enogastronomia, artisti di strada. Un programma ricco di appuntamenti dalla mattina a notte fonda.
 
Si potranno visitare gli spazi espositivi dove enti locali, parchi, aree marine protette, associazioni e aziende metteranno in mostra le loro esperienze, lo spazio bimbi con laboratori di educazione ambientale, giochi e spettacoli di strada, la mostra mercato in cui artigiani e produttori locali esporranno le loro specialità e per finire le mostre fotografiche e le installazioni artistiche presenti sul lungomare e al C.E.A..
 
Al festival, in ognuna delle tre sere a partire dalle 18.30, si parlerà dei principali temi di attualità ambientale con giornalisti, amministratori, esperti ed imprenditori con particolare attenzione ai seguenti tre temi:   
- SARDEGNA CO2.0: il ruolo delle energie rinnovabili nello sviluppo del territorio;
- ACQUA IN SARDEGNA: laghi superficiali e sotterranei;
- TURISMO E AMBIENTE: scenari futuri.
 
Quella di quest'anno è l'ottava edizione del festival che vede la partecipazione dell'Acquario di Cala Gonone che presenterà con il suo direttore Flavio Gagliardi le proprie attività sabato 3 settembre. Sarà inoltre presente il naturalista Egidio Trainito che presenterà il suo libro "Atlante di flora e fauna del Mediterraneo" nella giornata conclusiva della manifestazione. 
 
Agli amanti della musica, FESTADELMARE offrirà concerti in piazza della Torre. Tra gli ospiti: ZAMAN e ISLA SOUND il 2 settembre con sonorità REGGAE in un concerto dedicato a Bob Marley nel trentennale della scomparsa, I NASODOBLE sabato 3 settembre ed una kermesse folk BALLANDO IN BARONIA con la partecipazione dei gruppi di ballo dei centri della Baronia nella serata conclusiva. 
 
E ancora, specialità enogastronomiche del territorio nella rassegna ITINERARI DEL GUSTO ogni sera dalle 20.30 in Piazza della Torre e domenica 4 settembre gran finale con la SAGRA DEL PESCE al villaggio pescatori. Anche quest'anno il festival sarà ecosostenibile: emissioni zero, infatti, grazie al progetto AzzeroCo2 che prevede azioni di rimboschimento con l'obiettivo di bilanciare le emissioni di anidride carbonica prodotte con la realizzazione del festival. 
 
FESTADELMARE è un'iniziativa di Legambiente Sardegna realizzata in collaborazione con il Comune di Siniscola, il Comune di Posada, la Provincia di Nuoro e la Regione Sardegna. 
 
Per maggiori inf visitate il sito www.lafestadelmare.it
Mara Giuditta Urriani
autore