16/08/2011 - 18:54

Architettando l'ecomuseo del Carso

L'associazione culturale per la valorizzazione del territorio GOtoECO presenta ARCHITETTANDO L'ECOMUSEO DEL CARSO, workshop di progettazione del paesaggio che si terrà a Sagrado(GO) da martedì 11 a domenica 16 ottobre 2011.
Promosso e organizzato dall'Associazione per la Valorizzazione del Territorio GOtoECO di Gorizia nell'ambito della manifestazione "Naturalmentego 2011. Verso un ecomuseo del Carso" - patrocinata dalla Provincia di Gorizia e dai Comuni di Gorizia e Sagrado, con il contributo della Fondazione CaRiGo e la collaborazione della ProLoco di Fogliano Redipuglia e della Facoltà di Architettura dell'Università degli Studi di Trieste - ha l'obiettivo di pensare al Carso goriziano come ad un luogo in grado di richiamare l'interesse di studenti, lavoratori, turisti e abitanti (del Carso stesso o delle aree urbane più prossime), nuovi fruitori e "interpreti" di questo paesaggio, in grado di contribuire allo sviluppo di un turismo sostenibile e "leggero", basato sulla conoscenza del territorio esistente e la sua valorizzazione.

Con ARCHITETTANDO L'ECOMUSEO DEL CARSO si cercherà di elaborare una nuova visione strategica di progetto per il paesaggio del Carso goriziano, in grado di valorizzare le risorse locali, dare ascolto alle richieste di chi vive in questo paesaggio e rispondere alle odierne difficoltà, articolando i gruppi di lavoro in 4 sezioni:

_ accessibilità
Articolare progetti in grado di migliorare il sistema dell'accessibilità non tanto per favorire l'accesso delle automobili quanto per sviluppare la mobilità sostenibile delle persone, ipotizzando nuovi mezzi di trasporto alternativi, migliorando l'accessibilità in alcune aree, ecc.

_ attrattività
Immaginare progetti in grado di far emergere le qualità del territorio già esistenti, attraverso l'individuazione di strategie capaci di unire i diversi attori, non disperdendo energie. Altro obiettivo di questo gruppo di lavoro sarà quello di individuare strategie di valorizzazione del territorio in chiave turistica finalizzate ad ampliare la stagione turistica

_ accoglienza
Formulare ipotesi progettuali in grado di trasformare il paesaggio esistente, utilizzando i linguaggi e le forme dell'accoglienza: armonizzando le esigenze dei diversi componenti della collettività e immaginando nuovi spazi e attrezzature di servizio per turisti e residenti

_ comunicazione
Lavorare alla definizione di una immagine grafica coordinata, a partire dalla definizione di un nome e di un logo, per la diffusione e la promozione dell'Ecomuseo del Carso Goriziano. Sarà obiettivo del gruppo individuare un'immagine grafica innovativa e nuovi mezzi e dispositivi di comunicazione atti alla promozione del territorio attraverso lo strumento ecomuseale.

L'iscrizione al workshop è gratuita ed aperta a studenti e neolaureati delle università italiane ed europee.

La domanda di partecipazione e relativa iscrizione potrà essere compilata e inviata on line entro il 15 settembre 2011 all'indirizzo info@gotoeco.it, inserendo nell'oggetto "richiesta partecipazione workshop". Alla domanda di iscrizione dovrà inoltre essere allegato un fascicolo in formato .pdf del peso non superiore ai 10mega, contente una rassegna dei principali lavori svolti.

Gli studenti saranno selezionati sulla base del loro portfolio; sarà cura della segreteria organizzativa di inviare una e-mail di conferma dell'avvenuta ricezione della domanda e, successivamente, la comunicazione con giudizio sugli elaborati consegnati che determineranno l'iscrizione al workshop. Sarà cura dell'organizzazione, inoltre, segnalare agli interessati strutture convenzionate per il vitto e l'alloggio.

Per ricevere ulteriori informazioni riguardanti l'organizzazione dell' evento "Naturalmentego 2011. Verso l'ecomuseo del Carso" e in particolare sul workshop, contattare: Associazione per la valorizzazione del territorio GOtoECO
tel. 0039 0481 530501
info@gotoeco.it
www.gotoeco.it
claudiamarcon@libero.it
Riccardo Bandello
Editore