09/08/2011 - 00:25

La notte di San Lorenzo nelle Oasi Lipu

Torna il prossimo 10 agosto 2011 il tradizionale appuntamento con la "Notte delle Stelle" per ammirare le stelle cadenti durante la notte di San Lorenzo.
 
Il prossimo 10 agosto otto oasi e riserve della LIPU organizzeranno visite guidate per vivere l'emozione della notte più spettacolare dell'anno.
"Accompagneremo i partecipanti all'ascolto dei suoni e dei rumori della notte - ha dichiarato Elena D'Andrea, Direttore generale LIPU - in particolare il canto dei rapaci notturni. Un'occasione per un contatto inusuale, ma non meno affascinante, con la natura e i suoi abitanti".
 
"Le Oasi della LIPU - ha aggiunto il presidente LIPU Fulvio Mamone Capria - aprono al pubblico con attività sempre più diversificate, proprio per creare un contatto vero con la natura nelle sue innumerevoli e straordinarie manifestazioni".
Questo 10 agosto sarà un'occasione imperdibile anche perché la Terra, come ci spiegano gli astrofisici, taglierà l'orbita di una vecchia cometa e i suoi frammenti penetreranno nell'atmosfera creando quelle che noi chiamiamo come stelle cadenti. 
 
Le Oasi e Riserve LIPU aperte per la notte di San Lorenzo saranno l'oasi Lancone di Gussola (Cremona), l'Oasi LIPU Bianello(Reggio Emilia), l'Oasi Ca' Roman (Venezia), l'Oasi LIPU Arcola (La Spezia), la Riserva del Chiarone - Oasi LIPU Massaciuccoli(Lucca), la Riserva Naturale Oasi LIPU Lago di S.Luce (Pisa), l'Oasi LIPU Gravina di Laterza (Taranto), l'Oasi LIPU Carloforte(Carbonia Iglesias)
Il programma completo degli eventi è disponibile qui.
Lisa Zillio
autore