07/08/2011 - 20:55

"Turisti in Carrozza", itinerari in treno alla scoperta dell Grecìa Salentina

Il Salento è un mondo da visitare lentamente, per questo niente è meglio del treno. Soprattutto poi, se si abbinano ai tratti di linea ferrata, passeggiate che permettono di assaporare il gusto dell'incontro con la gente, la bellezza della natura e la scoperta di culture e tradizioni di un Salento arcaico, essenziale, che più di tutti ha conservato gli elementi delle sue tipicità.
L'iniziativa "Turisti in Carrozza", promossa dall'Associazione Salento Slow Travel, nata grazie al Concorso Regionale Principi Attivi 2010, propone una serie di itinerari all'insegna della lentezza e della sostenibilità.

L'Associazione sostiene e diffonde i principi e i valori del Turismo Responsabile, con l'obiettivo di promuovere a partire dal Salento, un turismo lento e sostenibile, attento ai valori di un territorio e alle sue tipicità.

Per tutto il mese di Agosto dalla stazione Ferroviaria di Zollino (LE), sarà possibile scegliere di viaggiare in direzione Sternatìa, Soleto e Corigliano d'Otranto, alternando tragitti in treno a percorsi a piedi e/o in bici.

La stazione di Zollino diventa così capolinea di itinerari turistici sostenibili ma soprattutto responsabili : qui infatti due vagoni, altrimenti rifiuto per le Ferrovie Sud Est, sono stati appositamente restaurati e recuperati, per essere portati a nuova vita come contenitori di idee e cultura. All'interno, la proiezione di un documentario e una mostra di fotografie storiche (entrambi a cura dell'Associazione) sulla piccola comunità Zollinese: un invito a riflettere sul rispetto e la difesa della biodiversità, non solo naturale ma soprattutto culturale.

La visita ai vagoni è gratuita e può avvenire a prescindere dall'acquisto degli itinerari. Orari di apertura: ore 18.00 - 21.00 - tutti i giorni escluso la Domenica.

Per info, prenotazioni e ulteriori informazioni sull'iniziativa:
info@salentoslowtravel.it
Mobile (gestore wind): 331-1534656

(autore: Associazione Salento Slow Travel)
Riccardo Bandello
Editore