26/07/2011 - 01:02

I Formaggi della Majella

Un weekend all'insegna del gusto quello proposto dal Parco Nazionale della Majella che invita tutti gli appassionati a conoscere i tradizionali formaggi ovini e caprini delle aziende zootecniche aderenti al Progetto Qualità del Parco.
 
Appuntamento con i sapori e le sensazioni di un'arte antica in grado di conciliare genuinità e comprensione del ruolo ecologico dell'allevamento naturale è per sabato 30 luglio 2011 presso il Giardino Botanico "Daniela Brescia" Sant' Eufemia a Maiella (Pe).
 
PROGRAMMA
Ore 10.00
Introduzione.
Gli allevamenti della Majella, lo stato attuale e le attività  di supporto del Parco.
 
Ore 10.30
MINI-CORSO a cura di ONAF Pescara - Chieti
- Introduzione alla degustazione dei formaggi abruzzesi (Paola Ippoliti. - ONAF)
- Degustazione guidata di formaggi pecorini e caprini della Majella con prodotti provenienti da alcune Aziende aderenti al PROGETTO QUALITA' del Parco Nazionale della Majella.
 
Ore 13.00 
in collaborazione con Slow Food Abruzzo-Molise 
Teatro del gusto: "il Pascolo in scena" con il ristorante Locanda del Barone di Caramanico Terme.
Pranzo guidato con i prodotti del Progetto Qualità e del Progetto Coltiviamo la Diversità del Parco Nazionale della Majella, con formaggi, erbe e prodotti autoctoni della Montagna Madre. Illustrazione, durante il pranzo, della provenienza dei prodotti, di aspetti ecologici legati al territorio, di elementi della cultura pastorale, delle modalità di preparazione dei piatti, a cura di Mirella Di Cecco e Simone Angelucci, PNM.
 
 
Ore 15.00
Riunione riservata agli allevatori per la Costituzione della Comunità dei Pastori della Majella (Slow Food - Terra Madre).
 
MENU' Pranzo a cura del Ristorante Locanda del Barone di Caramanico Terme (Pe)
- Le essenze del pascolo, con ricottina di capra alla santoreggia, pecorino in pastella e altri profumi;
- Farrotto con zafferano e pecorino su crema di ortiche;
- Capretto cacj' e ov' con cicorietta strascinata;
- Mousse alla ricotta di pecora
 
Pane di grano solina di San Nicolao
Vini Cantina Chiusa Grande
 
Informazioni e prenotazioni
mirella.dicecco@parcomajella.it simone.angelucci@parcomajella.it
Tel. 0864.2570416 - 348.6729632
Prenotazione obbligatoria (massimo 40 posti)
Quota di iscrizione euro 25.00
Lisa Zillio
autore