21/05/2011 - 13:06

Piazza del Bio a Genova

Oggi e domani a Genova, in piazza Matteotti, si svolge "Piazza del Bio", un momento di incontro tra il mondo agricolo, i consumatori e le istituzioni.
 
In Liguria gli operatori biologici sono circa 400 (di cui 284 produttori) per circa 3450 ettari di superficie.
Dal punto di vista della tipologia delle produzioni biologiche di particolare rilievo sono quelle derivanti dall'attività zootecnica (latte, formaggi, carne, miele), dall'olivicoltura, dall'orticoltura e dalla produzione di piante aromatiche.
 
L'evento sarà anche l'occasione per presentare i risultati di un altro progetto realizzato dalle Associazioni bio nelle scuole il cui obiettivo è far conoscere il bio e favorire l'introduzione del cibo bio nella ristorazione scolastica. 
In piazza Matteotti saranno presenti una ventina tra operatori biologici certificati e iscritti nell'elenco regionale, in rappresentanza di tutte le province liguri e delle diverse tipologie (produttori e preparatori/trasformatori).
Inoltre ci sarà anche uno spazio con Unioncamere e Regione Liguria, Provincia e Comune di Genova, le associazioni bio AIAB, Liguria Biologica e il Consorzio Produttori Valle del biologico per cui si potranno ricevere informazioni utili sul bio ed i vantaggi del "mangiar sano".
 
L'appuntamento, promosso dalla Regione Liguria con il sostegno del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali e organizzato da Unioricamere Liguria in collaborazione con la Regione, Provincia, Comune di Genova e le associazioni di produttori biologici, è inserito nell'ambito del "Programma di azione nazionale per l'agricoltura biologica e i prodotti biologici".
Lisa Zillio
autore