08/05/2011 - 20:51

'VeRdiamoci a Sovico': motivi di interesse per tutti i gusti!

Mostra sul verde ornamentale, l’agricoltura, l’ambiente e gli stili di vita sostenibili per un rinascimento brianzolo. Che si integrerà con la “notte verde” promossa dal Centro Commerciale Sovico!

Si terrà sabato 21 e domenica 22 maggio la prima edizione di “VeRdiamoci a Sovico”.

Non si tratta di un refuso, quella “R” è voluta, e sta a significare il particolare rilievo che si intende dare all’interno della rassegna a tutte le tematiche collegate al verde, da quello botanico e giardinieristico a quello naturalistico e ambientale.

La manifestazione, sostenuta dall’Amministrazione comunale e patrocinata dalla Provincia di Monza e Brianza, dalla Camera di Commercio si snoderà su diverse aree, tutto il paese sarà coinvolto in una grande festa che conterrà spunti di interesse per tutti, grandi e piccini.

Ma quali sono i temi della manifestazione?

Le piante innanzitutto. Si potranno ammirare ed acquistare piante di tutti i tipi.

Poi l’ambiente, con la presenza di varie associazioni ambientaliste e naturalistiche, ed esperti di educazione ambientale.

Ma si vuole dare spazio anche all’agricoltura locale, con una particolare attenzione al settore del biologico.

Saranno presenti associazioni agricole con produttori di nicchia di specialità brianzole, apicoltori, aziende agrituristiche, produttori di vino e birra artigianale.

La parte forse più originale del programma è quella che è stata definita “stili di vita sostenibili”, che intende portare l’attenzione del vasto pubblico verso fenomeni in crescita quali ad esempio i G.A.S. (gruppi di acquisto solidale), il co-housing, la bioarchitettura e la bioedilizia, la mobilità sostenibile ed il car-pooling, il movimento per la decrescita felice, il vegetarianesimo, il turismo consapevole e l’economia solidale in generale.

Non mancherà una sezione dedicata alle energie alternative ed al risparmio energetico.

Si darà spazio all’artigianato creativo, con la presenza di appassionate di arti manuali, hobbistica e bricolage, nonchè di abbigliamento e accessori naturali.

Completeranno la rassegna esposizioni di libri e riviste di settore, appassionati di pittura e fotografia naturalistica, espositori del settore del benessere naturale (erboristeria, cosmesi naturale, terapie olistiche ecc.).

Il Comitato organizzatore, che da mesi lavora all’allestimento dell’impegnativa manifestazione, ha predisposto una serie di attrazioni per grandi e piccini nonché interessanti iniziative collaterali.

Per i frequentatori di Internet, sarà possibile verificare gli ultimi sviluppi dell’organizzazione sulla Pagina e sui “gruppi” Facebook “VeRdiamoci a Sovico” e “Quelli di Sovico in fiore”.

Sabino Cannone
autore