05/04/2011 - 14:01

La Puglia ad Hannover con meccanica ed energie rinnovabili

Le imprese pugliesi ad Hannover Messe per i saloni della meccanica e dell'energia. Il vicepresidente regionale e assessore allo sviluppo economico Loredana Capone: "Un mercato maturo ma ancora ricco di opportunità per le nostre aziende".

Nuove opportunità di scambi commerciali per le imprese che si occupano di ingegneria meccanica e di energie rinnovabili. La Regione Puglia le accompagna ad Hannover Messe, in Germania, una manifestazione in programma dal 4 all'8 aprile, che espone le più innovative tecnologie industriali in vari settori. Sono infatti 13 i saloni presenti all'evento. Tra questi, l'interesse della aziende pugliesi si concentra su Industrial Supply ed Energy, ai quali partecipano 12 imprese, 6 per ogni salone.
Industrial Supply è una fiera leader per la subfornitura di servizi, materiali, componenti e sistemi per l'ingegneria meccanica ed automobilistica ed ha l'obiettivo di presentare sul mercato tedesco una vetrina delle eccellenze e delle novità nel settore della subfornitura meccanica europea e mondiale. Energy è invece la principale fiera internazionale dedicata alle soluzioni e alle tecnologie per la produzione, la fornitura, la trasmissione e la distribuzione energetica e per lo sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili e dell'economia energetica.

Per gli operatori Hannover Messe non è solo uno strumento promozionale, ma anche un momento di confronto con le ultime novità del settore. L'evento si presenta infatti come il centro nevralgico per lo scambio di esperienze e di know-how tra ingegneri, ricercatori e imprenditori e come un trampolino di lancio di nuovi prodotti e processi tecnologici.
Da qui l'interesse delle aziende pugliesi a rafforzare la propria immagine come partner commerciale valido e affidabile e a mostrare la propria eccellenza sia nella meccanica che nelle energie rinnovabili. Ma la Regione accompagna le aziende anche per mostrare loro le opportunità di collaborazione economica con la Germania e per consolidare i rapporti istituzionali dopo l'istituzione nel 2007 dei Desk Puglia nelle sedi di Berlino, Francoforte e Lipsia della Camera di Commercio Italiana per la Germania , quale importante strumento per favorire i rapporti commerciali. E infatti proprio oggi gli operatori potranno assistere ad una presentazione del mercato tedesco a cura dell'ufficio di Berlino della Camera di Commercio italiana per la Germania, mentre per tutti i giorni della manifestazione avranno modo di partecipare agli incontri business to business, organizzati dallo Sprint Puglia, lo Sportello regionale che svolge il ruolo di braccio operativo della Regione Puglia in materia di internazionalizzazione.

"Hannover Messe - ha spiegato la vicepresidente e assessore allo sviluppo economico Loredana Capone - è un appuntamento atteso e ritenuto particolarmente importante sia perché la Germania è per la Puglia un partner commerciale di lunga tradizione, sia perché i due saloni, Industrial Supply ed Energy, riguardano settori particolarmente strategici per la nostra regione, nei quali la Germania ha una posizione leader in Europa. La Puglia avrà modo grazie a questa partecipazione di rafforzare e consolidare ulteriormente l'export verso la Germania".
E a proposito di esportazioni, non si può non sottolineare la crescita nel 2010 di vari comparti della meccanica in particolare quello degli autoveicoli, dove si registra un aumento su base annua del 113,8% (fonte Istat).
Fonte: Regione Puglia
Marilisa Romagno
autore