19/01/2011 - 18:00

Come stanno i fiumi italiani?

Il prossimo 27 gennaio 2011 si terrà a Roma il convegno "FIUMI D'ITALIA - dal dissesto idrogeologico alla gestione responsabile dei bacini idrografici", organizzato dal WWF Italia per far luce sullo stato di salute dei fiumi italiani e su come migliorarne la gestione.
 
In quest'occasione verrà anche presentato il dossier "Fiumi d'Italia" in cui sono contenuti i risultati del censimento LIBERAFIUMI effettuato lo scorso maggio da oltre 600 volontari WWF.
Dal censimento è emersa una situazione disastrosa.
 
I nostri fiumi sono sempre più minacciati da un dilagante dissesto idrogeologico a causa dei continui interventi di canalizzazione e artificializzazione degli alvei, dall'urbanizzazione delle aree naturali di esondazione, da una non buona qualità delle acque e da un'incalzante perdita di biodiversità che sta portando sempre più specie verso l'estinzione.
 
A fronte di questi dati risulta pertanto necessario ed improrogabile un impegno da parte delle istituzioni per garantire il raggiungimento di un "buono stato ecologico" degli ecosistemi d'acqua dolce entro il 2015, come previsto dalla Direttiva Quadro Acque 2000/60/CE.
Proprio a questo proposito durante il convegno verranno illustrate anche una serie di proposte per la riqualificazione fluviale come, ad esempio, i casi studio rilevati dal censimento in Lombardia, Campania, Lazio e Sicilia.
 
Infine alle 12.30 è prevista la firma dell'accordo "UN PATTO PER I NOSTRI FIUMI" tra WWF Italia e Spinning Club Italia.
Lisa Zillio
autore