18/01/2011 - 19:50

Convegno "Nuove tendenze del paesaggio: non solo giardino"

La nuova tendenza nel mondo dell'architettura è aumentare gli spazi verdi e unire a questi l'arte, il design, la fotografia. Di questo argomento si discuterà venerdì 21 gennaio a Milano nel convegno "Nuove tendenze del paesaggio: non solo giardino" organizzato dall'AIAPP (Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio) e dall'associazione culturale VerDiSegni

Si terrà il prossimo 21 gennaio presso l'Acquario Civico di Milano il convegno dal titolo "Nuove tendenze del paesaggio: non solo giardino" organizzato dalla sezione lombarda dell'AIAPP (Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio) e dall'associazione culturale VerDiSegni fondata da Tecnici del Verde, ex studenti della Scuola Arte & Messaggio di Milano, che si occupa di promuovere e diffondere la cultura del verde e del paesaggio.
 
L'Architettura del Paesaggio è la disciplina che si occupa dell'analisi, della progettazione e della gestione degli spazi aperti, dal giardino al parco al paesaggio. In occasione del convegno aMAZElab Arte&Culture partecipa al ciclo di incontri organizzati per approfondire il nuovo assetto dell'arte contemporanea in relazione allo spazio pubblico
 
In un quadro sempre più multidisciplinare, l'evento mira ad analizzare lo stato di fatto e le tendenze future del verde urbano, in cui arte, design del paesaggio, architettura, fotografia, didattica, si incontrano. Gli interventi riguarderanno in particolare il giardino pubblico e la città contemporanea, esperienze di progettazione del giardino in ambito urbano, il giardino verticale come nuova occasione per la biodiversità in città, il caso City Life a Milano, il dialogo tra verde urbano e presenze antropiche, le architetture urbane e il contesto verde, fotografia e arte nel contesto paesaggistico.
 
Tra i numerosi professionisti che interverranno all'incontro ricordiamo Domenico Luciani (architetto, paesaggista e urbanista, Fondazione Benetton Studi e Ricerche), Andrea Branzi (architetto, designer, teorico), Antonio Perazzi (botanico, paesaggista), Flora Vallone (architetto, direzione Settore Verde Urbano Milano), Luca Beltrami Gadola (giornalista), Francesco Radino (fotografo), Claudia Zanfi (ideatrice del progetto GREEN ISLAND) e tanti altri.
 
Per la preiscrizione e per maggiori dettagli visitate i siti internet www.aiapp.net e www.verdisegni.org.
Per il programma completo vedete allegato.
Mara Giuditta Urriani
autore