27/09/2010 - 21:08

Gli aperitivi della Green Economy

“La Corsa della Green Economy: rivoluzione o semplice moda?” Parliamone al quarto appuntamento del nuovo ciclo degli Aperitivi della Green Economy!Appuntamento dedicato all’economia green organizzato da e-gazette, Terre di mezzo Eventi e Legambiente per il 29 settembre al Bar dei Bastioni a Milano.
La Corsa della Green Economy”: questo il titolo del quarto appuntamento dedicato all’economia green, con cui continuano gli Aperitivi della Green Economy organizzati da e-gazette, Terre di mezzo Eventi e Legambiente. Il nuovo appuntamento è in programma per mercoledì 29 settembre, dalle 19, all’Atm Bar dei Bastioni di Porta Volta 15, a Milano (MM2, fermata Moscova).
Che cos’è la green economy? È solo una strategia di marketing per conquistare nuovi mercati o è davvero, come molti sostengono, l’unica possibilità che abbiamo per uno sviluppo economico in grado di sfuggire alla trappola climatica ed energetica in cui ci siamo infilati?

Tanto entusiasmo non nasconde forse cinici calcoli economici attratti da incentivi e ricerche di mercato? Il 29 settembre sulla terrazza dell’Atm Bar ne parleremo con Antonio Cianciullo, giornalista di Repubblica specializzato in tematiche ambientali, autore del libro La corsa della green economy. Come la rivoluzione verde sta cambiando il mondo (Edizioni Ambiente) e con Giorgio Capurri, Responsabile del Sistema di gestione Ambientale di Unicredit. Attraverso l’analisi di una serie di casi esemplari, racconteranno cosa sta succedendo davvero in Italia e nel resto del mondo. L'incontro sarà moderato da Lorenza Gallotti, direttrice di e-gazette.

Dopo il successo degli appuntamenti precedenti dedicati al vivere green in città, ai viaggi e alla moda ecosostenibili, gli aperitivi verdi tornano con un nuovo ciclo di iniziative e con la consueta formula della formazione light di fine giornata, rivolta soprattutto a professionisti, manager e giornalisti attenti al nuovo business verde. Ma anche a studenti o semplici curiosi della materia.
I prossimi appuntamenti - Dopo aver fatto il punto sulla “Corsa della green economy”, sempre col bicchiere in mano, il 14 ottobre sarà la volta di “Supermarket e ambiente: una convivenza impossibile?”, mentre il 28 dello stesso mese il tema della serata sarà la comunicazione green.

Su www.apegreen.org (oppure scrivendo a info@apegreen.org) tutte le informazioni sugli aperitivi della green economy. Per partecipare occorre registrarsi nel sito e ai primi 70 all’ingresso verrà offerto l’aperitivo con buffet libero. Il secondo ciclo degli Aperitivi della Green Economy è reso possibile dal contributo di Unicredit Group. Cosa sono gli aperitivi verdi C’è un nuovo denominatore comune nell’economia. Ed è verde. Quante volte abbiamo sentito parlare, in questi mesi, di “green economy”? Quanti di noi vorrebbero saperne di più, sono consapevoli del fatto che l’economia sta virando in quella direzione, vorrebbero magari far parte di questo cambiamento, ma non hanno tempo per approfondire?

È per rispondere a questa esigenza che e-gazette, Terre di mezzo Eventi e Legambiente hanno pensato a una serie di appuntamenti di approfondimento su questi temi con una formula nuova, utile anche per chi non si occupa di temi ambientali per lavoro, ma magari vorrebbe farlo. Non, quindi, il tradizionale convegno, ma un aperitivo verde: un momento di formazione light a fine giornata, magari con in mano un bicchiere.
Per iscriversi agli apegreen: www.apegreen.org; info@apegreen.org
Marilisa Romagno
autore