16/09/2010 - 14:13

Ravenna 2010: rifiuti, acqua, energia

Prenderà il via il 29 settembre Ravenna 2010, con 4 Obiettivi "IN": innovazione, integrazione, investimenti, internazionalizzazione. E' un festival su rifiuti, acqua, energia; tre giorni di incontri di tipo informativo,formativo dedicati alle tematiche tecnico-economiche e un ricco programma di eventi culturali.
"Green economy in Emilia Romagna, stato dell'arte e scenari di riferimento" è il titolo del workshop che Ervet organizza giovedi 30 settembre 14,30-17,30 nella Sala Aula Magna / Ordine della Casa Matha in Piazza Andrea Costa 3,  nell'ambito della manifestazione Ravenna 2010. L'incontro, che vedrà le conclusioni dell'Ass.re regionale alle Attività produttive, economia verde Gian Carlo Muzzarelli,  sarà l'occasione per introdurre un possibile modello di riferimento per caratterizzare il fenomeno nella nostra regione. Nell'occasione verranno illustrati i dati contenuti nel Rapporto  "Green economy in Emilia Romagna, Risultati e prime indicazioni sulla caratterizzazione  del settore green in regione" realizzato da ERVET nell'ambito della convenzione con la Regione Emilia-Romagna.

Ravenna2010 è un festival su rifiuti, acqua, energia; tre giorni di incontri di tipo informativo,formativo dedicati alle tematiche tecnico-economiche; è previsto un ricco programma di eventi culturali.
Prenderà il via il 29 settembre 2010, con 4 Obiettivi "IN":
- INnovazione le buone pratiche dal basso e le slide tecnologiche;
- INtegrazione fra i saperi e culture per una crescita nei settori rifiuti, acqua, energia;
- INvestimenti come garanzia di sviluppo dell'economia verde;
- INternazionalizzazione, come scambio di conoscenze e opportunità.

Partendo dalla positiva esperienza delle precedenti manifestazioni Ravenna2008" e "Ravenna2009" e dalla rete di contatti originata, questa edizione si sviluppa intorno alle seguenti 58 iniziative:
- 4 Conferenze
- 27 Workshop
- 16 Labmeeting
- 8 Eventi Culturali
- Premio Ambiente CCIAA
- Labecamp
Tutti gli eventi saranno gratuiti, con l'esclusione dei corsi di formazione (cd. LabMeeting).
Per iscrizioni ai workshop e i programmi clicca qui
Per maggiori informazione sulla manifestazione vai al sito ufficiale dell'evento http://www.ravenna2010.it/
Marilisa Romagno
autore