17/07/2010 - 14:42

La Provincia di Milano sostiene i Mercati della terra

Dalle 9 alle 14 di oggi, sabato 17 luglio presso i giardini Largo Marinai d'Italia si terrà la sesta edizione «Verso il mercato della terra di Milano», lo storico mercato ortofrutticolo cittadino nei dintorni della Palazzina Liberty.
L'iniziativa è promossa dall'associazione «Slow Food» nell'ambito del progetto «Nutrire Milano, energie per il cambiamento». A questa manifestazione parteciperanno gli operatori del settore agricolo attivi, soprattutto, nell'area del Parco Sud Milano. Ci saranno quarantacinque produttori provenienti principalmente dal Parco Agricolo Sud Milano e dalle aree agricole di Bergamo, Como, Lecco, Lodi, Monza e Brianza, Pavia all'interno di un raggio di 40 km dalla città. Ad arricchire l'offerta dell'edizione di luglio ci saranno ospiti dalle province di Brescia, Mantova e Varese.

«La Provincia di Milano - ha dichiarato il presidente della Provincia di Milano, On. Guido Podestà - è convinta sostenitrice di questo progetto per promuovere l'operato di chi lavora le materie prime necessarie per ottenere un prodotto di qualità a beneficio dei cittadini. Presto vareremo un marchio di qualità ambientale per le aziende agricole che operano nel Parco Sud Milano, che ha la funzione di valorizzare il lavoro delle stesse aziende». Nelle bancarelle si potranno acquistare frutta e ortaggi di stagione, pane, birra, formaggi, salumi e altri prodotti del territorio, ma si potrà anche sostare nelle zone attrezzate con i tavoli, per godere di una sosta golosa e degustare i prodotti appena acquistati. La Comunità di contadini biologici del Viadananese Casalasco e la Condotta Slow Food Mantova ci presenteranno il loro territorio attraverso i meloni e il lambrusco! La patata e il suo utilizzo e il gelato fatto in casa saranno gli argomenti degli "assaggi" di Laboratori del Gusto.
Tommaso Tautonico
autore