22/06/2010 - 14:03

'Integrazione fra Tecnica, Ecologia e Territorio', giornata studio a Bari

Si terrà martedì 22 giugno alle ore 10.30 la giornata studio su "Integrazione fra Tecnica, Ecologia e Territorio" presso il Politecnico di Bari, Aula Magna “Attilio Alto”. Sarà presentato nell'occasione Tekneco, trimestrale dedicato alle energie rinnovabili e alla sostenibilità.
Come possono integrarsi tecnica, ecologia e territorio, per garantire un futuro realmente sostenibile, in Puglia? È la domanda sulla quale si confronteranno docenti, addetti ai lavori ed esperti del settore, nel corso della giornata di studio. Nell’occasione sarà presentato anche Tekneco, free press trimestrale dedicato ai temi delle energie rinnovabili e della sostenibilità.
Si farà inoltre il punto sul neonato Distretto pugliese dell’edilizia sostenibile, con i protagonisti del settore.

L’appuntamento è martedì 22 giugno, alle ore 10.30, presso l’Aula Magna “Attilio Alto” del Politecnico di Bari.
Di seguito il programma della giornata di studio:
modera: Alessandro Longo, giornalista “Il sole 24 ore” e direttore Tekneco

ore 10,30 - saluti
prof. Nicola Costantino, Magnifico Rettore del Politecnico di Bari
prof. Enzo Sivero, Vice Presidente CUN (Consiglio Universitario Nazionale)

ore 10.45
presentazione del progetto editoriale “Tekneco” - Pierluigi Fanghella, editore

ore 11.00
La ricerca dell’equilibrio tra Mobilità, Velocità e Ambiente - Pasquale Colonna, Politecnico di Bari

ore 11.30
Padova, trasformazione della città a favore delle utenze deboli
prof. Lorenzo Attolico, Università di Padova

ore 12.00
Tavola rotonda su ”Le prospettive della sostenibilità nella Regione Puglia”:

Salvatore Matarrese, Presidente Distretto pugliese per l’Edilizia Sostenibile
Luigi Dell’Olio, giornalista Repubblica Affari e Finanza e collaboratore Tekneco
Giovanni Ronco, Coordinatore Sezione Energia, Ambiente e Utilities Confindustria Bari e BAT
Marilisa Romagno
autore