14/06/2010 - 17:06

Dal seme alla lampadina: la prima filiera agro energetica italiana

Verrà presentato venerdì 18 giugno 2010, presso la prestigiosa sede di Palazzo Ca' Corner a Venezia, nell'ambito della sesta edizione del forum internazionale "Green economy" organizzato da Coldiretti e Studio Ambrosetti, il progetto "Dal seme alla lampadina".
"Dal seme alla lampadina" è l'unico progetto made in Italy e d'interesse nazionale, grazie al via libera del Ministero delle Politiche Agricole, per ottenere energia elettrica da fonti rinnovabili realizzate al cento per cento nei campi italiani.
Il nostro Paese si pone così all'avanguardia con la prima filiera agro energetica italiana che vede come promotori la Coldiretti, Consorzi Agrari d'Italia e il gruppo Maccaferri.

Al Forum interverrà il Ministro delle Politiche Agricole Giancarlo Galan e parteciperanno, tra gli altri, Ermete Realacci, responsabile Green Economy del Partito Democratico, Gianni Silvestrini, direttore scientifico Kyoto Club, Francesco Starace, presidente Enel Green Power, Rodolfo Ortolani, Direttore Unicredit Banca, Peter Johnston, Task force su ICT per una Economia Verde, European Policy Centre, Giovanni Vincenzo Fracastoro, vice direttore del Dipartimento di Energetica del Politecnico di Torino, Andrea Quaranta, Studio legale ambientale "Natura Giuridica", Riccardo Valentini, direttore Divisione cambiamenti climatici e impatti nell'agricoltura, foreste ed ecosistemi del Centro Euro-mediterraneo per i cambiamenti climatici, Silvio Gentile, amministratore delegato Green Utility, Giuseppe Liso, Presidente Area Group, Pierluigi Guarise, Presidente Consorzi Agrari d'Italia, Pierluigi Guarise, direttore generale Consorzio agrario lombardo veneto, Gaetano Maccaferri, Gruppo Maccaferri.
I lavori saranno aperti dal presidente della Regione Veneto Luca Zaia e conclusi dal Presidente della Coldiretti Sergio Marini.
Lisa Zillio
autore