08/06/2010 - 17:54

PassoParola: il festival del cammino lungo la via Francigena

Dall'11 al 13 giugno 2010 si svolgerà nello splendido scenario dell'Appennino parmense il festival PassoParola, un evento interamente dedicato alla cultura del camminare, dove corpo e pensiero possono intraprendere un percorso comune.
PassoParola è un festival che parla del cammino, declinato in tutte le sue forme, e porta i partecipanti ad attraversare i luoghi storici della via Francigena nel tratto dell'Appennino che abbraccia i paesi di Berceto, Cassio e Corchia.
Saranno tre giorni in cui sperimentare molteplici momenti di condivisione attraverso una ricca proposta di eventi che spazieranno dalla filosofia alle escursioni "per tutti i piedi", dalla musica agli incontri con autori e camminatori, dalla meditazione alle attività dedicate esclusivamente a bambini e ragazzi.

Un invito, quindi, a rallentare i propri ritmi, ad osservare le frequenze della natura e a concedersi una giornate di pausa dalla frenesia quotidiana.
Per entrare nello spirito del festival è prevista un'escursione di avvicinamento: si partirà da Fornovo Taro giovedì 10 giugno e, percorrendo un tratto della via Francigena, si arriverà a Berceto il venerdì.
PassoParola è anche musica con Canto di ebano, il concerto "Viaggio in Occitania" e il coro C.A.I. Mariotti.

Dopo il successo dello scorso anno ci sarà anche una sezione di eventi dedicata ai bambini: camminate create ad hoc - come passeggiate animate o escursioni-laboratorio -, percorso tra arte e parole, biblioteca viaggiante a dorso d'asino, giochi e laboratori creativi ed educativi.
Inoltre, durante la manifestazione a Berceto, nel Punto Tappa a fianco del Duomo, sarà possibile visitare le mostre fotografiche "Le vie di sempre" di Daniela Cresci e Ivano Ponzini e "Lungo la strada in fondo all'America", sempre di Ivano Ponzini.

Infine, nelle giornate di sabato e domenica ci sarà anche il mercato tematico "La fiera del camminare" dedicato al cammino e al viaggio (abbigliamento, accessori, editoria di settore e turismo sostenibile).
PassoParola nasce da un progetto della Provincia di Parma in collaborazione con il Dipartimento di Filosofia dell'Università degli studi di Parma, il Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano, i comuni di Berceto e di Terenzo, la Sezione di Parma del C.A.I. e con l'organizzazione di Parma Turismi.
Tutti gli eventi a partecipazione gratuita; obbligatoria è la prenotazione per le escursioni curate dal C.A.I., consigliata invece, per gli altri eventi.
Lisa Zillio
autore