03/06/2010 - 22:08

Borgo Futuro: l'ecosostenibilità si presenta

Si svolgerà dal 2 al 4 Luglio 2010 nell'antico borgo medievale Ripe San Ginesio (MC), la prima edizione di BorgoFuturo, Festival della Sostenibilità.
Si tratta di un evento che declinerà attraverso incontri, spettacoli teatrali e cene a chilometro zero, la sostenibilità in tutte le sue forme.
Tra i protagonisti della tre giorni ci saranno grandi nomi del mondo dell'ecosostenibilità che daranno all'evento una portata nazionale.

Sabato 3 luglio interverrà Maurizio Pallante, collaboratore di numerosi giornali e periodici quali "La Stampa", "Tuttoscienze", "Il Sole 24 Ore", saggista, esperto di politica energetica e tecnologie ambientali e fondatore del Movimento per la Decrescita Felice, che parlerà delle 'malattie' che affliggono il Pianeta.
Domenica 4 luglio Oliviero Beha, prestigiosa firma del giornalismo italiano ("Tuttosport", "La Repubblica", "Il Messaggero", "Il Fatto Quotidiano"), tratterà un argomento di grande attualità, il rapporto sempre più complesso tra calcio e sostenibilità.

A BorgoFuturo sarà presente anche Mario Tozzi, conduttore televisivo de "La gaia scienza" assieme al Trio Medusa su La7 (e già a "Geo&Geo", "Che tempo che fa" e "Gaia - Il Pianeta che vive" sulla Rai), oltre che geologo e divulgatore scientifico, che coordinerà il primo Meeting delle Energie Rinnovabili e della sostenibilità, un fitto programma di incontri e workshop per amministratori, tecnici e professionisti del settore organizzato dalla Comunità Montana dei Monti Azzurri.

Ci sarà inoltre spazio per la creatività dei Guixot de 8, per 'Scarpagnante' di Giorgio Felicetti, tratto liberamente da 'Saltatempo' di Stefano Benni, o 'Persone che crescono', spettacolo insolito e toccante di Giuliano De Minicis, incontri con il Popolo delle Carriole da L'Aquila e proiezione di documentari come 'The Age of Stupid' a cura del Wwf.
Infine tavole rotonde con i sindaci dell'Associazione Comuni Virtuosi, incontri con i Gruppi di Acquisto Solidale, pranzi e cene a chilometro zero e laboratori per bambini sull'educazione al riciclo.
L'evento è organizzato dal Comune di Ripe San Ginesio (MC) e dalla Comunità Montana dei Monti Azzurri, con la collaborazione della Provincia di Macerata e il patrocinio della Regione Marche.
Lisa Zillio
autore