29/05/2010 - 20:53

Padova: capitale dell'arte contemporanea ambientale

Il prossimo 31 maggio 2010 a Padova, nell'ambito della rassegna culturale Riciclarti 2010 - Cantiere Arte Ambientale, si terrà la rassegna cinematografica Ambiente Video, a cura di Fondazione March.
All'interno della struttura dell'ex Macello verrà proiettata una selezione di video scelti dall'archivio della Fondazione che affrontano da diversi punti di vista le tematiche ambientali nella loro complessità.
Si parte con l'artista tedesca Nine Budde che, insieme a Nashmiri Sian Do Yo, ricreerà le atmosfere di una Tokio mai conosciuta attraverso l'interpretazione di una poesia.
Ottana e Beautiful Landscape di Pietro Mele accompagneranno il pubblico in paesaggi apparentemente incontaminati improvvisamente sconvolti dai segni lasciati dall'uomo moderno.

Carolina Saquel, con Reconstitution du jardin delectable, indagherà silenziosamente la natura svelata e nascosta di un giardino misterioso.
Lucilla Pesce, invece, racconterà attaverso Grazie dei fior la spiaggia Iride, una struttura balneare sarda degli anni '50, località oggi in completo abbandono.
Katri Anna Walker presenterà Aguamiel, storia di una famiglia messicana che produce il succo ricavato dalla pianta di agave.
Infine Diego Caglioni narrerà attraverso The Show must go on il destino di un vecchio teatro in demolizione di fronte al quale le macchine e la vita scorrono veloci.
RICICLARTI 2010 - Cantiere Arte Ambientale promuove un atteggiamento eco sostenibile e candida la città di Padova a diventare una vera e propria "capitale dell'arte contemporanea ambientale".

Il programma completo dell'iniziativa è disponibile su www.diip.altervista.org 

Lisa Zillio
autore