24/05/2010 - 18:13

Apre i battenti Terra Futura

Verrà presentata martedì 25 maggio a Firenze, presso la sala Pegaso - Palazzo Strozzi Sacrati (Piazza Duomo 10) la settima edizione di TERRA FUTURA, mostra-convegno internazionale delle buone pratiche di sostenibilità che si svolgerà dal 28 al 30 maggio 2010 a Firenze - Fortezza da Basso.
Dal 28 al 30 maggio, alla Fortezza da Basso a Firenze, si svolgerà la settima edizione di TERRA FUTURA, mostra convegno internazionale delle buone pratiche di sostenibilità ambientale, economica e sociale. Un'ampia rassegna espositiva con progetti, esperienze e percorsi verso un futuro più equo e sostenibile e un calendario culturale di convegni, seminari dibattiti, laboratori, spettacoli e animazioni (www.terrafutura.it).
Tema scelto per questa edizione è "Comunità sostenibili e responsabili, laboratori di futuro", per affermare come il cambiamento - nelle scelte di governo, nel modo di pensare e di fare economia, di consumare, vivere sul Pianeta e tessere relazioni sociali - possa e debba partire dai territori e dal locale: nascono qui esperienze e modelli innovativi capaci di incidere anche sulla dimensione globale e di farci uscire diversi dalla crisi.
Terra Futura 2010 è promossa e organizzata da Fondazione culturale Responsabilità Etica Onlus per il sistema Banca Etica, Regione Toscana e Adescoop-Agenzia dell'Economia Sociale, in partnership con Acli, Arci, Caritas Italiana, Cisl, Fiera delle Utopie Concrete e Legambiente. I temi, gli obiettivi e il calendario dell'evento verranno illustrati domani nel corso della conferenza stampa che si svolgerà a FIRENZE, in sala Pegaso, Palazzo Strozzi Sacrati (Piazza Duomo, 10) dove interverranno: Enrico Rossi, presidente Regione Toscana; Ugo Biggeri, presidente Banca Popolare Etica; Renzo Crescioli, assessore all'Ambiente e alla difesa del suolo Provincia di Firenze; Cristina Giachi, assessore all'Università e ricerca, Politiche giovanili Comune di Firenze; Carlo Bossi, presidente Firenze Fiera; Federico Barni, presidente regionale Acli Toscana; Francesca Chiavacci, presidente Arci Firenze; Alessandro Martini, direttore Caritas Firenze; Maurizio Petriccioli, segretario confederale Cisl; Beppe Croce, responsabile nazionale di agricoltura non-food Legambiente; Paolo Chiappini, direttore Fondazione Sistema Toscana.
 
 
Tommaso Tautonico
autore