07/05/2010 - 01:03

Editoria ambientale: Parco Libri a Pisa

La quarta edizione di Parco Libri, il festival dell'editoria ambientale promosso da Regione Toscana e Federparchi-Europarc Italia, si svolgera' i prossimi 7.8.9. maggio 2010, presso la Stazione Leopolda di Pisa.
In occasione dell'Anno Internazionale della Biodiversita', il tema dell'edizione 2010 sara' "Biodiversità: comunicare per agire". L'iniziativa si articola in un ricco programma di eventi: stand dedicati alle produzioni sostenibili, mostre fotografiche, videoproiezioni, concerti, installazioni di giovani artisti, tavoli di lavoro sulle fonti rinnovabili, seminari sulla raccolta differenziata e sul recupero artistico/creativo dei rifiuti, esperienze didattiche d'avanguardia e l'assegnazione del Premio giornalistico 'Il Parco in Prima Pagina". L'esposizione si conferma cosi' essere un'occasione unica per vedere riunita in un unico luogo una produzione di grandissimo interesse scientifico, documentale, educativo e divulgativo, realizzata da parchi, amministrazioni pubbliche, editori e altri soggetti attivi in campo ambientale.

Ogni giornata, infatti, vedra' svolgersi un incontro con studiosi ed esperti nella gestione ambientale, per approfondire di volta in volta un segmento specifico del tema generale al fine di declinare la biodiversita' nei suoi risvolti culturali, della divulgazione e della gestione operativa.

In particolare, segnaliamo l'iniziativa Parco Libri Junior: tre giorni di laboratori, esibizioni di burattini, uso della ludoteca, animazioni spettacolari, prove pratiche di risparmio energetico e di uso di energie alternative, e tante altre attività ideate e sostenute da una fortissima e qualificatissima partnership di promotori. Anche la scrittura creativa applicata alla natura sarà protagonista di questa quarta edizione. Il primo appuntamento, che vede come protagonisti la Scuola del Viaggio e il Parco nazionale delle Cinque Terre, e' dedicato alla scrittura di viaggio, per allenare gli "occhi nuovi" che occorre avere nella pratica del turismo consapevole, per saper scoprire e descrivere nuove terre. Il secondo, condotto da Federparchi in collaborazione con Verdone Editore, riguarderà il tema della scrittura fantastica applicata alla natura: alcuni "scrittori da favola" accompagneranno alla ricerca di tecniche narrative applicabili a nozioni scientifiche quali 'ecosostenibilità' e 'biodiversità'. Per maggiori informazioni: www.parcolibri.net
Lisa Zillio
autore